Le terrificanti avventure di Sabrina: dal fumetto allo schermo
Le terrificanti avventure di Sabrina: dal fumetto allo schermo @ Lorena Gullone (09-01-2020) Lo scorso 31 dicembre siamo giunti al capolinea dell’incredibile viaggio della strega più amata del piccolo schermo, che con il suo gattino nero e con le zie fuori dal comune ci aveva condotto nel mondo del soprannaturale. Sappiamo tutti di chi si tratta, dell’imprevedibile e fantastica Sabrina. Ebbene sì, proprio nel giorno in cui si...
The OA: biforcazione degli universi e coscienza di sé
The OA: biforcazione degli universi e coscienza di sé @ Simona Almerini (12-11-2020) Una giovane donna in evidente stato di shock viene filmata mentre salta giù da un ponte. Questo l’incipit di The OA. Praire, che sceglie di farsi chiamare OA, non si butta perché vuole morire, ma al contrario perché vuole raggiungere la persona amata. Un paradosso che piano piano viene districato attraverso il suo racconto autobiografico. La serie...
Un’emancipazione solipsistica. ‘La regina degli scacchi’, serie Netflix del momento
Un’emancipazione solipsistica. ‘La regina degli scacchi’, serie Netflix del momento @ Simona Almerini (06-12-2020) La regina degli scacchi, disponibile su Netflix, è la serie del momento, avendo ottenuto il maggior numero di visualizzazioni di sempre nel primo mese di uscita. La storia, ambientata negli Stati Uniti durante gli anni ’50 e ’60, racconta la vita di Beth Harmon, bambina prodigio degli scacchi. Impara...
Contraddizioni dell’identità americana. ‘Little Fires Everywhere’
Contraddizioni dell’identità americana. ‘Little Fires Everywhere’ @ Simona Almerini (13-10-2020) Little Fires Everywhere, serie tv americana lanciata dalla piattaforma Hulu, racconta l’incontro/scontro tra due mondi opposti: quello patinato e borghese di Elena Richardson, giornalista sposata con un avvocato di successo e madre di quattro adolescenti e quello anarchico di Mia Warren, artista talentuosa che vive alla giornata (facendo...
‘Biohackers’: il lato oscuro dell’ingegneria genetica
Biohackers: il lato oscuro dell’ingegneria genetica @ Lorena Gullone (13-09-2020) Cosa, o meglio chi, si è disposti a sacrificare in nome della ricerca medica? Come riconoscere la linea di confine tra la sperimentazione e gli irreparabili effetti collaterali di questa? Queste le domande alle quali Biohakers prova a dare una risposta. Entrata nel catalogo Netflix lo scorso 20 agosto, la serie è una produzione tedesca che, dopo il...