«Facciamo luce sul Teatro». L’iniziativa dell’Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivi al Musco di Catania
«Facciamo luce sul Teatro». L’iniziativa dell’Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivi al Musco di Catania Il Must Musco Teatro Di Catania, con l’ Associazione Nora 3.0, La Casa Di Creta, Teatro Argentum Potabile e Tre Passi Dalle Ragazze, ha aderito all’iniziativa lanciata da U.N.I.T.A. (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo). Lunedì 22 febbraio dalle ore 19.30 alle 21.30 tutti i cittadini sono invitati a...
TBQ Letteratura e Periferia _ primo incontro 19 febbraio con Antonella Lattanzi e Michela Marzano sui social di Biblioteche di Roma e Quarticciolo
Biblioteche di Roma e Teatro Biblioteca Quarticciolo presentano 19 febbraio – 7 luglio 2021 sul canale Youtube di Biblioteche di Roma e sulle pagine fb @biblioteche.roma, @teatrobibliotecaquarticciolo TBQ Letteratura e Periferia un progetto di Teatro Biblioteca Quarticciolo in collaborazione con Biblioteche di Roma a cura di Francesco Pacifico Sei appuntamenti per raccontare e immaginare le periferie italiane...
‘Metamorfosi cabaret’ settima puntata dal Teatro Argentina di Roma _ domenica 14 febbraio
#TdRonline Domenica14 febbraio 2021 (ore 19) in streaming dalla pagina Facebook del Teatro di Roma Domenica 14 febbraio (ore 19) Metamorfosi cabaret si lancia nella settima puntata che vedrà Giorgio Barberio Corsetti nei panni del Dottor Faust e Filippo Timi in quelli di Mefistofele, insieme in una peregrinazione urbana e scenica alla ricerca delle sfumature del desiderio e della natura umana, colte in questo momento di metamorfosi...
XVI edizione Festival dell’Eccellenza al Femminile | Fattore D – Donne nel nuovo Rinascimento
Martedì 16 febbraio 2021 – ore 16 / 21.30 h 16.00 / h 21.30 in diretta streaming dal palco del Teatro Ivo Chiesa – Teatro nazionale di Genova Festival dell’Eccellenza al femminile XVI ed. FATTORE D – DONNE NEL NUOVO RINASCIMENTO L’IMPORTANZA DEL TEATRO E DEL CINEMA Il Festival dell’Eccellenza al Femminile – in collaborazione con il Teatro Nazionale di Genova – lancia tra le 16 e le 21.30 una maratona non stop sulle...
La Biennale di Venezia | I Leoni per il Teatro 2021
La Biennale di Venezia / I Leoni per il Teatro 2021 Krzysztof Warlikowski Leone d’oro alla carriera Kae Tempest Leone d’argento E’ il regista polacco Krzysztof Warlikowski, figura emblematica del teatro post comunista che ha marcato la scena internazionale creando visioni memorabili, il Leone d’oro alla carriera per il Teatro 2021. Il Leone d’argento è tributato all’inglese KaeTempest, insieme poeta, autore per il teatro e di...