La realtà e i sogni. “Corpo e anima” di Ildiko Enyedi
La realtà e i sogni. “Corpo e anima” di Ildiko Enyedi La poco più che sessantenne cineasta ungherese Ildiko Enyedi non vanta al suo attivo molti film. In compenso quelli che ha realizzato sono tutti di indubbio pregio: dal primo lungometraggio Il mio XX secolo (1988) al secondo Tamas e Juli (1997), al recentissimo Corpo e anima (2017, Orso d’oro a Berlino) si tratta infatti di opere di originale ispirazione e, ancor più, di...
Lettere dal Manifesto. Di ruspa e di governo (il Ministro Fontana “Basta con famiglia e matrimonio gay”)
Lettere dal Manifesto* Entropie populiste Di ruspa e di governo Il Ministro Fontana “Basta con famiglia e matrimonio gay” °°°° Un recente titolo del “Manifesto”, «Disordine nuovo», fotografava perfettamente il carattere del tutto inedito del caos istituzionale e politico andato in scena allora sull’ «irto colle» e diffusosi in un amen urbi et orbi. Ma quell’espressione va al di là dell’istantanea, e non perde certo attualità...
Bufalino, l’enfant du paradis
Bufalino, l’enfant du paradis Tra le tante, magistrali pagine scritte in età più che matura da Gesualdo Bufalino (1920-1996) campeggia e poi si infiltra in ogni altro spazio l’argomento cinema. Anzi, la questione cinema, poiché, al di là di testi letterari di sofisticata espressività, la dimensione, la forma della rappresentazione filmica costituiscono nella particolare narrativa bufaliniana un elemento di elezione che rivela una...
“Wonder” di Stephen Chbosky: non solo meraviglia
Wonder: non solo meraviglia Antefatto: in un parco di New York un bimbo di tre anni sta gustando un gelato. Vedendo al suo fianco una bambina con una deformità facciale, si spaventa e urla terrorizzato. La mamma istintivamente lo trascina via e lo riporta a casa. Fine dell’episodio e inizio della storia. La mamma del bimbo si chiama Raquel Jaramillo e lavora nell’industria editoriale come art director e designer di copertine di libri....
Adolescenti coraggiosi. “Un sacchetto di biglie” di Christian Dugay
Adolescenti coraggiosi. “Un sacchetto di biglie” di Christian Dugay In questo primo scorcio del 2018 compare tempestivamente sugli schermi il film francese di Christian Dugay Un sacchetto di biglie, storia edificante di due adolescenti ebrei, in fuga dai tedeschi invasori, chiamati loro malgrado ad affrontare, con fantasia e coraggio, le prove di un’esistenza di frodo, animati dall’irriducibile volontà di approdare al porto sicuro...