Pasque di sangue. L’invenzione del colpevole. Il “caso” di Simonino in mostra a Trento
Pasque di sangue. L’invenzione del colpevole. Il “caso” di Simonino in mostra a Trento @ Pierluigi Pedretti (16-12-2019) Le “accuse del sangue” contro gli ebrei hanno una lunga e terribile storia, spesso accusati di “cibarsi” del sangue di bimbi cristiani per praticare i loro riti religiosi. Da sabato 14 dicembre fino al 13 aprile 2020 presso il Museo Diocesano Tridentino una interessantissima mostra presenta al pubblico...
A Catania c’era una volta un Re. Al Teatro Massimo Bellini, ‘La Cenerentola’ di Gioachino Rossini
A Catania c’era una volta un Re. Al Teatro Massimo Bellini, La Cenerentola di Gioachino Rossini @ Loredana Pitino (13-12-2019) «Una volta c’era un re, Che a star solo s’annoiò: Cerca, cerca ritrovò; Ma il volean sposare in tre. Cosa fa? Sprezza il fasto e la beltà, E alla fin scelse per sé L’innocenza e la bontà». Catania – La favola, raccontata da Charles Perrault nel 1627 – di quelle che le nonne raccontano ai...
Prima che faccia buio. ‘Le nostre anime di notte’ di Kent Haruf, NN Editore
Prima che faccia buio. ‘Le nostre anime di notte’ di Kent Haruf, NN Editore @ Agata Motta (19-10-2019) Esile come un giunco e sussurrato come una preghiera, Le nostre anime di notte, NN Editore, costituisce il consapevole testamento spirituale di Kent Haruf, scrittore americano giunto alla piena notorietà in età matura con la Trilogia della pianura, un trittico di romanzi (Canto della pianura, Crepuscolo e Benedizione in ordine di...
Natale 2019 | “Come fai a sapere chi sei, se non capisci da dove vieni?”. ‘Heimat’ di Nora Krug
Natale 2019 | “Come fai a sapere chi sei, se non capisci da dove vieni?”. ‘Heimat’ di Nora Krug @ Pierluigi Pedretti (23-12-2019) “Posso guardare finché voglio: il disagio non vuole saperne di sparire. Forse l’unico modo di trovare la HEIMAT che ho perso è voltarmi indietro; superare la vergogna astratta e fare le domande veramente difficili: sulla mia città natale, sulle famiglie di mio padre e di mia madre. Tornare nelle città...
Natale 2019 | “Il libro di tutti i libri”: gli uomini, il cielo, la Torah
Natale 2019 | “Il libro di tutti i libri”: gli uomini, il cielo, la Torah @ Stefano G. Manza (23-12-2019) Come diceva Cioran, lo scettico e l’incredulo sono i più idonei ad abbracciare con equanimità l’insieme dei reperti religiosi dell’umano, poiché intraprendono di volta in volta solo “relazioni platoniche” con queste testimonianze, rimanendo saldamente attaccati alla “moglie nel profondo”: la disillusione. Solo così si trasvola di...