Una storia incompiuta. ‘Certain Women’ di Kelly Reichardt, con Kristen Stewart
Una storia incompiuta. ‘Certain Women’ di Kelly Reichardt, con Kristen Stewart @ Lucia Tempestini (01-01-2021) Nel 2016 ‘Certain Women’ è stato presentato al Sundance Festival e ha vinto il London Film Festival. Le tre microstorie che lo compongono sono collocate in altrettanti episodi distinti, con incroci di trama ridotti al minimo. Lo sguardo distante della regista e la sceneggiatura didascalica rendono purtroppo i primi due...
Difred e le geometrie del potere. ‘The Handmaid’s Tale’ di Margaret Atwood, con Viola Graziosi
Difred e le geometrie del potere. ‘The Handmaid’s Tale’ di Margaret Atwood, con Viola Graziosi @ Lucia Tempestini (13-09-2020) Firenze, Cortile di Villa Vogel – Volere non serve nel microcosmo concentrazionario di Gilead, in cui domina una sorveglianza stringente di ispirazione puritana, intrisa di simbolismo biblico. Arrivano voci lontane di acque contaminate dalle radiazioni, di una guerra imprecisata, di attentati terroristici, di...
La pena di sentirsi sbagliati. “Dove cadono le ombre” di Valentina Pedicini
La scomparsa prematura della regista Valentina Pedicini ci addolora profondamente. La ricordiamo analizzando il suo film ‘Dove cadono le ombre’, presentato con successo alla 74. Mostra del Cinema di Venezia, sezione Giornate degli Autori. La pena di sentirsi sbagliati. ‘Dove cadono le ombre’ di Valentina Pedicini @ Lucia Tempestini (20-11-2020) C’è una costante penombra verdognola o azzurrina, ovattata, nelle...
‘Sogni e delitti‘ di Woody Allen: superamento del limite e distacco dalla realtà
‘Sogni e delitti‘ di Woody Allen: superamento del limite e distacco dalla realtà @ Lucia Tempestini (27-08-2020) Il crepitìo della pioggia nel parco si intromette nella discussione fra tre uomini, disturbando le frequenze sonore delle voci. La macchina da presa gira lentamente intorno alla vegetazione, resa brillante dall’acqua, lasciandoci intravedere le figure dei tre, le posture, le espressioni, i toni. Zio Howard, figura...
Dalla pallamaglio al fango delle trincee. ‘Il dolore della guerra’ di Caterina Baronti
Dalla pallamaglio al fango delle trincee. ‘Il dolore della guerra’ di Caterina Baronti @ Lucia Tempestini (06-10-2020) Firenze – La partitura complessa e materica si presenta all’inizio come un raffinato gioco metaletterario, in più combinando piani temporali diversi nell’alveo di una narrazione solo in apparenza lineare – pur organizzata in tre stazioni e un epilogo. E’ Oretta, spiritosa e concreta, a tentare di coinvolgere i...