Ken Stringfellow e Fabrizio Zanotti in concero al Teatro Comunale di Valperga (Torino)
IL CONCERTO DI KEN STRIGFELLOW E FABRIZIO ZANOTTI AL TEATRO COMUNALE DI VALPERGA °°° Ken Stringfellow ricordava bene quella sera di quindici anni fa alle Ciminiere di Catania, per onorare la memoria del compianto Francesco Virlinzi in occasione del tributo che sua madre Nica organizza ogni anno. Checco Virlinzi, produttore discografico, fu l’artefice di quel memorabile concerto allo Stadio Cibali di Catania nel 1995, con i Radiohead e...
Arte, filosofia, musica, teatro e poesia. A Noto Il Festival “Nei Luoghi della Bellezza”
Arte, filosofia, musica, teatro e poesia. A Noto Il Festival “Nei Luoghi della Bellezza” Il Comune di Noto, capitale del Barocco e Patrimonio UNESCO, in collaborazione con L’Associazione Culturale Ri-flexus, organizza la IX edizione del Festival “NEI LUOGHI DELLA BELLEZZA” dal 9 al 14 aprile 2019, con anteprima il 7 aprile. Anche quest’anno l’evento si fregia della “MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA” e del...
La lingua molteplice del Mediterraneo. ‘Odissea’, un progetto di Sergio Maifredi al Teatro Nazionale di Genova
La lingua molteplice del Mediterraneo. ‘Odissea’, un progetto di Sergio Maifredi al Teatro Nazionale di Genova GENOVA – Dopo la trilogia Iliade un Racconto Mediterraneo, Odissea un Racconto Mediterraneo ed Eneide un Racconto Mediterraneo, Sergio Maifredi, come logico finale di questo excursus nel microcosmo del mondo epico e spesso leggendario ha creato assieme a Mario Incudine un’emozione che dura 90 minuti in cui si vivono non...
Roma Teatro Brancaccio | ‘La Divina Commedia Opera Musical’ 2-7 aprile
LA DIVINA COMMEDIA OPERA MUSICAL di Gianmario Pagano e Andrea Ortis regia Andrea Ortis Musiche Marco Frisina Scenografie Lara Carissimi Proiezioni Roberto Fazio e Virginio Levrio Coreografie Massimiliano Volpini voce narrante Giancarlo Giannini In seguito al grande successo delle precedenti stagioni, che hanno registrato un pubblico di oltre settecentomila spettatori e mezzo milione di studenti sui principali palchi tra cui l’Arena di...
Facciamoli vivere… Fedora e il Teatro Massimo Bellini di Catania
Facciamoli vivere… Fedora e il Teatro Massimo Bellini di Catania CATANIA – Con un finale insolito si è chiusa la scena del dramma lirico Fedora di Umberto Giordano, sul palco del prestigioso Teatro Massimo Bellini. Sulle ultime note in scena si sono presentati i lavoratori del teatro, in parte precari, da tempo afflitti da una crisi economica senza sbocchi, inalberando un vistoso cartello: “Facciamola vivere” unendo...