Leonardo Sciascia: il maestro illuminista. Lo scrittore, il lettore appassionato, l’editore
Leonardo Sciascia: il maestro illuminista. Lo scrittore, il lettore appassionato, l’editore @ Giuseppe Condorelli (08-01-2021) Alla trappola dei consuntivi e delle celebrazioni in memoriam sfuggono alcune schegge impazzite. Leonardo Sciascia è fortunatamente una di queste. Anzi, questo scrittore impuro, spurio, irregolare è stato uno dei pochi intellettuali finiti alla sbarra per il suo gusto di contraddire e di contraddirsi. Un...
Gioacchino Criaco. ‘L’Ultimo Drago d’Aspromonte’
Gioacchino Criaco. L’Ultimo Drago d’Aspromonte @ Pierluigi Pedretti (03-01-2021) “Mostri attaccati ai davanzali delle finestre/arriva il signore delle tempeste/a spuntare artigli e tagliare teste…” La fiera, attorniata dai suoi cuccioli, sfida con gli occhi il “drago” che si staglia sulla collina fra alberi rinsecchiti mentre uno stormo di uccelli attraversa il cielo. Il disegno a doppia pagina di Vincenzo Filosa è il degno...
Cognizione dell’Oscuro. Pubblicato per la prima volta in Italia ‘L’ospite e altri racconti’ di Amparo Dávila
“L’ospite e altri racconti” – Amparo Dávila Titolo: L’ospite e altri racconti Autore: Amparo Dávila Traduzione: Giulia Zavagna Genere: Narrativa – racconti Editore: Safarà Pagine: 144 Prezzo: 16,5 € Illustrazione in copertina: mimicoco design Isbn versione cartacea: 978-88-32107-22-7 Isbn versione ebook: 978-88-32107-20-3 Prefazione di Alberto Chimal I racconti di Amparo Dávila, sacerdotessa della scrittura del terrore, sono intrisi...
La vertigine della memoria. ‘Altre inquisizioni’ e ‘L’artefice’ di Jorge Luis Borges
La vertigine della memoria. ‘Altre inquisizioni’ e ‘L’artefice’ di Jorge Luis Borges @ Amedeo Ansaldi (23-12-2020) Al vertice della produzione letteraria del poeta e novelliere argentino Jorge Luis Borges (1899-1986) vanno probabilmente ascritti gli straordinari racconti “alluvionati di metafisica” di Finzioni (suddivisi nelle due sezioni Il giardino dei sentieri che si biforcano [1941] e Artifici...
Una piccola comunità di donne in viaggio. ‘Quel tipo di donna’ di Valeria Parrella, HarperCollins, 2020
Una piccola comunità di donne in viaggio. ‘Quel tipo di donna’ di Valeria Parrella, HarperCollins, 2020 @ Loredana Pitino (20-12-2020) “Stringiti alla comunità delle donne, perché quando sarai vecchia saranno loro che ti salveranno, non i maschi” Capita tante volte di doversi difendere e dire di se stessi “non sono quel tipo di donna” (o di uomo), perché non ci piace appartenere a uno stereotipo, essere classificati o doversi, ancor...