Istituto Luce-Cinecittà presenta ‘Baci rubati. Amori omosessuali nell’Italia fascista’, disponibile on demand dal 14 febbraio
Istituto Luce-Cinecittà presenta BACI RUBATI Amori omosessuali nell’Italia fascista un film documentario di Fabrizio Laurenti e Gabriella Romano Disponibile On Demand dal 14 Febbraio su CG Digital, iTunes, Google Play, Chili Arriva finalmente per il pubblico in occasione del 14 Febbraio, il San Valentino di tutti gli innamorati, BACI RUBATI – Amori omosessuali nell’Italia fascista, il film documentario di...
Trieste Science+Fiction Festival 2020 | ‘Come True’, viaggio verso l’isola dei morti
Trieste Science+Fiction Festival 2020 | ‘Come True’, viaggio verso l’isola dei morti @ Silvia Scaravaggi (07-11-2020) Che la realtà sia un sogno lucido o che le presenze che abitano la nostra fase REM siano davvero entità che popolano mondi altrettanto reali è un duplice dubbio che striscia da sempre nelle menti umane. Tra le pieghe delle ricerche più audaci la questione può raggiungere piani di indagine ultra-speculativa, talvolta...
‘Dovlatov’, una voce sola nella nebbia del pensiero
Dovlatov, una voce sola nella nebbia del pensiero @ Edoardo Fontana (06-11-2020) Sergej Dovlatov fu scrittore tra i maggiori del secondo Novecento russo e, come l’amico poeta Josif Brodskij, dovette lasciare il suo paese per dare sfogo alle proprie aspirazioni, soffocato da un sistema che odiava il genio ed esaltava la mediocrità, seppur competente, di scribacchini irreggimentati. Nella gelida − non solo per il clima − Leningrado dei...
‘Sogni e delitti‘ di Woody Allen: superamento del limite e distacco dalla realtà
‘Sogni e delitti‘ di Woody Allen: superamento del limite e distacco dalla realtà @ Lucia Tempestini (27-08-2020) Il crepitìo della pioggia nel parco si intromette nella discussione fra tre uomini, disturbando le frequenze sonore delle voci. La macchina da presa gira lentamente intorno alla vegetazione, resa brillante dall’acqua, lasciandoci intravedere le figure dei tre, le posture, le espressioni, i toni. Zio Howard, figura...
Dolore e dubbio a Venezia. ‘Lasciami andare’ di Stefano Mordini
Dolore e dubbio a Venezia. ‘Lasciami andare’ di Stefano Mordini @ Loredana Pitino (18-10-2020) Si può andare avanti oltre il passato? Forse ci sono casi della vita, situazioni difficili, esperienze di dolore, che non travalicano mai il tempo, che non transitano dal presente al passato, che restano, con forza maggiore o minore, nella nostra vita. Questa è la riflessione al centro del film italiano Lasciami andare, presentato in...