Michelangelo Pistoletto a Catania col suo “Terzo Paradiso”: Arte, Cultura e Impegno per l’ambiente
Michelangelo Pistoletto a Catania col suo “Terzo Paradiso”: Arte, Cultura e Impegno per l’ambiente Per la prima volta in Italia, sarà esposto a partire da sabato 8 giugno – presso la Passeggiata del molo Foraneo di Levante del Porto di Catania – il Terzo Paradiso del grande artista Michelangelo Pistoletto, interamente realizzato con la plastica prelevata dal mare in un progetto-evento che unisce arte,...
Grande Moschea di Roma | Mater Mediterranea Rassegna Internazionale d’Arte Contemporanea
Mater Mediterranea Rassegna Internazionale d’Arte Contemporanea Dialogo, confronto, discussione, sono termini che portano ad ascoltare, capire, guardare e vedere quanto si vuole esprimere con il proprio pensiero, con le proprie parole e con il proprio operato. Questa riflessione non è espressa da mera retorica ma dalla constatazione che uomini e donne di ogni stato, condizione o estrazione culturale, hanno con il loro...
La tecnica della lentezza. Intervista a Edoardo Fontana
La tecnica della lentezza. Intervista a Edoardo Fontana Edoardo Fontana è nato nel 1969 a Milano, dove ha lo studio nel quartiere più cosmopolita della città. È xilografo, storico dell’arte, grafico editoriale. Sue opere — xilografie e disegni — sono state esposte in numerose città italiane e hanno illustrato copertine di libri e riviste. Ha partecipato alla realizzazione di esposizioni e cataloghi, le mostre più recenti sono state:...
“Poetry: a Glass Garden” il nuovo progetto dell’artista Marco Nereo Rotelli nella sua Venezia
“Poetry: a Glass Garden” il nuovo progetto dell’artista Marco Nereo Rotelli nella sua Venezia Sarà inaugurato martedì 7 maggio alle 19.00 Poetry: a Glass Garden, il nuovo progetto che l’artista veneziano Marco Nereo Rotelli ha realizzato per Ca’ Sagredo Hotel insieme alla fornace di Massimiliano Schiavon, con il contributo di quattro scrittori di livello internazionale provenienti dai diversi continenti, i poeti Adonis...
FM Centro per l’Arte Contemporanea Milano | Il Soggetto Imprevisto. 1978 Arte e Femminismo in Italia, fino al 26 maggio
Il Soggetto Imprevisto. 1978 Arte e Femminismo in Italia a cura di Marco Scotini e Raffaella Perna FM Centro per l’Arte Contemporanea – via Piranesi 10 Milano Prima esaustiva indagine dedicata ai rapporti tra arti visive e movimento femminista in Italia, la mostra ricostruisce in modo puntuale un panorama artistico rimasto spesso in ombra nella recente storia dell’arte e quasi assente nel mercato, individuando nel 1978...