Vita di Rossana Rossanda, ovvero la mucca di Fidel
Vita di Rossana Rossanda, ovvero la mucca di Fidel @ Pierluigi Pedretti (20-09-2020) Nel profluvio di articoli più o meno sinceri (e ipocriti) su Rossana Rossanda (Pola, 23 aprile 1924 – Roma, 20 settembre 2020), vorremmo che la cofondatrice del quotidiano il manifesto fosse ricordata attraverso la lettura dei suoi articoli e libri, iniziando da La ragazza del secolo scorso (Einaudi, 2006), autobiografia che, pur fermandosi al 1970,...
Diario dell’anno della peste (6). Disavventure metropolitane
Diario dell’anno della peste (6). Disavventure metropolitane @ Amelia Natalia Bulboaca & Lucia Tempestini Milano, 25 marzo 2020 Più tardi esco dalla tana e striscio fino al deposito di viveri. Spero di non essere fermata da qualche energumeno dotato di mitra mentre mi trascino con grande circospezione, insieme alla mia discendente, in direzione della Sacra Montagna Gialla (anche detta Esselunga), dove sono custodite le...
Quando un ordine sociale si rompe. ‘The perfect candidate’ di Haifaa al-Mansour, al cinema dal 3 settembre distribuito da Academy Two
Quando un ordine sociale si rompe. ‘The perfect candidate’ di Haifaa al-Mansour @ Sandra Crowther (06-08-2020) Haifaa al-Mansour, prima regista donna del Regno Saudita e ispiratrice di un nuovo movimento di cineasti indipendenti, ha iniziato la sua carriera con tre cortometraggi: Who, Bereavement of the fledling e The only way out. Haifaa appartiene a quel mondo di donne saudite come Eman Al-Nafjan, Aziza al-Yousef e Hatoon al–Fassi,...
Ti racconteremo una storia italiana. ‘Nove’ di Egle Doria e Nicola Alberto Orofino
Ti racconteremo una storia italiana. Nove di Egle Doria e Nicola Alberto Orofino @ Loredana Pitino (10-08-2020) Aci Castello – Nove (che abbiamo visto ad Aci Castello nella splendida cornice del Lido dei Ciclopi proprio il 9 agosto) non è uno spettacolo, non è un monologo ma è un racconto che ha il sapore di una confessione. Una confessione intima, personale, autobiografica che diventa uno strumento di lotta, di rivendicazione,...
L’addetto stampa, questo indispensabile sconosciuto. Intervista a Cecilia Brizzi
L’addetto stampa, questo indispensabile sconosciuto. Intervista a Cecilia Brizzi @ Lucia Tempestini (29-05-2020) Cecilia, è come uscire dalla cantina dopo un uragano, lo sgomento chiude il respiro. Ho deciso di chiedere a te un resoconto del panorama romano attuale e delle prospettive a breve e medio termine perché ti considero una delle professioniste più serie in circolazione. Iniziamo con il descrivere ai lettori il lavoro di un...