25 novembre Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne | A Il Teatro di Radio3 ‘Bluebeard | Barbablù’, con Tommaso Ragno, regia Veronica Cruciani
IL TEATRO DI RADIO3 25 novembre 2020 – ore 20.30 Per la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne BLUEBEARD | BARBABLU’ di Hattie Naylor traduzione Monica Capuani con Tommaso Ragno regia Veronica Cruciani sonorizzazione a cura di Giovanna Natalini con una introduzione di Simona Argentieri a cura di Laura Palmieri Andrà in onda su Rai Radio 3 il 25 Novembre alle ore 20,30 – per la Giornata Mondiale contro la violenza...
La Protesta Silenziosa di Daniele Frontoni continua con il video omaggio dedicato al nonno Enzo Cerusico, a 29 anni dalla scomparsa dell’attore
La Protesta Silenziosa di Daniele Frontoni continua con il video omaggio dedicato al nonno Enzo Cerusico, a 29 anni dalla scomparsa dell’attore che ha recitato accanto a Gigi Proietti nel celebre Meo Patacca. LA STORIA DE “ER MENO” «VIDEO OMAGGIO A MIO NONNO, ATTORE DIMENTICATO» A ENZO CERUSICO | ALLO SPETTACOLO | ALLA RISTORAZIONE Video: Maurizio Rinaldi Videomaker |Realizzato in collaborazione con: OFF/OFF...
Afic – Associazione Festival Italiani di Cinema | Preoccupazione per sospensione Festival e chiusura sale
AFIC- ASSOCIAZIONE FESTIVAL ITALIANI DI CINEMA PREOCCUPAZIONE PER SOSPENSIONE FESTIVAL E CHIUSURA SALE AFIC – Associazione Festival Italiani di Cinema pur condividendo i principi volti a preservare la salute pubblica che hanno informato l’odierno Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, esprime una forte preoccupazione per la decisione di chiudere, per almeno un mese, le sale cinematografiche e, di conseguenza, di...
Un bisogno urgente di normalità. Riflessioni sul secondo lockdown
Un bisogno urgente di normalità. Riflessioni sul secondo lockdown @ Chiara Marconi (22-11-2020) Abbiamo bisogno di normalità. Chiediamo a gran voce che si possa nuovamente tornare a vivere, a non aver paura di un nemico a cui non sappiamo dare un volto. Molto spesso nell’ultimo anno abbiamo paragonato questa devastante pandemia a una guerra, con la grande e unica differenza che in una guerra conosciamo il nostro nemico, lo sappiamo...
La solitudine, il più letale dei virus
La solitudine, il più letale dei virus @ Maximilian Nisi (30-10-2020) Stiamo cercando di individuare le date per recuperare il nostro spettacolo su ‘Giuda’ al Teatro Lo Spazio di Roma, rinviato a seguito del Dpcm del 24 ottobre scorso. A breve sapremo se sarà possibile riprenderlo, non perché vada assolutamente fatto o visto, ma semplicemente perché credo che sia giusto e sano farlo. Voglio credere che le comunicazioni...