‘I Testamenti’: Viola Graziosi con il sequel de ‘Il racconto dell’ancella’ alla XVI edizione del Festival dell’Eccellenza al Femminile
‘I Testamenti’: Viola Graziosi con il sequel de ‘Il racconto dell’ancella’ alla XVI edizione del Festival dell’Eccellenza al Femminile @ Marco D’Alessio (23-10-2020) In occasione del Festival dell’eccellenza al femminile, giunto alla XVI edizione, Viola Graziosi ci guida nella serpentina letteraria de I Testamenti di Margaret Atwood, sequel del celeberrimo Il racconto dell’ancella, giunto alle stampe trentacinque anni dopo la prima...
Teatri d’imbarco con il patrocinio Comunità Ebraica di Firenze 31 gennaio | ‘C’era la rivolta nel Ghetto. I giorni dell’Insurrezione del Ghetto di Varsavia’
Domenica 31 gennaio ore 18 Teatri d’imbarco con il patrocinio Comunità Ebraica di Firenze presenta Beatrice Visibelli e Balagan Cafè Orkestar diretta da Enrico Fink in C’ERA LA RIVOLTA NEL GHETTO I giorni dell’Insurrezione del Ghetto di Varsavia Spettacolo tratto dall’ opera di Marek Edelman, adattamento e regia Nicola Zavagli Evento online dal palcoscenico del Teatro delle Spiagge di Firenze in occasione...
Al via il nuovo progetto di Valeria Freiberg: le fiabe della nostra infanzia
AL VIA IL NUOVO PROGETTO IDEATO DA VALERIA FREIBERG: LE FIABE DELLA NOSTRA INFANZIA Da gennaio a marzo due appuntamenti mensili in diretta streaming tra teatro, musica e letteratura Le Fiabe della Nostra Infanzia è il nuovo progetto teatrale ideato da Valeria Freiberg e dedicato ai ragazzi e ai bambini che in questi tempi segnati dall’emergenza sanitaria hanno bisogno di condividere esperienze con i propri coetanei. Il progetto...
I dieci anni tra le sbarre del Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere
I dieci anni tra le sbarre del Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere Fondato a Urbania il 15 e 16 gennaio 2011, in occasione dei lavori dell’undicesimo convegno promosso dalla Rivista europea “Catarsi-Teatri delle diversità”, oggi riunisce oltre cinquanta esperienze da 15 regioni italiane ed è stato riconosciuto come buona pratica dall’International Theatre Institute dell’Unesco che, nella stessa sede del convegno, ha collaborato...
Il Teatro della Cooperativa, ANED, ANPI e Istituto Nazionale Ferruccio Parri presentano in streaming ‘I me ciamava per nome: 44.787 – Risiera di San Sabba’
Teatro della Cooperativa, ANED, ANPI, Istituto Nazionale Ferruccio Parri presentano 27 – 28 gennaio I ME CIAMAVA PER NOME: 44.787 Risiera di San Sabba in streaming testo e regia Renato Sarti da testimonianze di ex deportati raccolte da Marco Coslovich e Silva Bon per l’IRSRECFVG con Nicoletta Ramorino, Ernesto Rossi, Rossana Mola, Renato Sarti brani musicali Alfredo Lacosegliaz, Moni Ovadia foto e video Miran Hrovatin, Alessio...
Alejandro Jodorowski, profeta della psico-magia: lo si può detestare, ma è impossibile ignorarlo. ’Opera panica’ al Teatro Il Maggiore di Verbania
Alejandro Jodorowski, profeta della psico-magia: lo si può detestare, ma è impossibile ignorarlo. ’Opera panica’ al Teatro Il Maggiore di Verbania @ Amedeo Ansaldi (08-10-2020) Verbania – In questo anarchico e visionario spettacolo che è Opera panica. Cabaret tragico dell’eclettico Alejandro Jodorowski sceneggiatore e regista cinematografico, drammaturgo, attore, fumettista e studioso dei tarocchi cileno (naturalizzato francese) –...