“Dinamico con brio” al Musco di Catania: debutta il Teatro Argentum Potabile
“Dinamico con brio” al Musco di Catania: debutta il Teatro Argentum Potabile @ Giuseppe Condorelli (02-11-2020) Catania – C’è uno spazio infinito, una sorta di terra di mezzo tra realtà e finzione, tra desiderio e sogno, tra riflessione ed immaginazione: è il teatro. In questo metaforico luogo della possibilità arrivano i tre protagonisti di “Dinamico con brio” di Antonella Caldarella che ha appena avuto il tempo di debuttare...
Dalla pallamaglio al fango delle trincee. ‘Il dolore della guerra’ di Caterina Baronti
Dalla pallamaglio al fango delle trincee. ‘Il dolore della guerra’ di Caterina Baronti @ Lucia Tempestini (06-10-2020) Firenze – La partitura complessa e materica si presenta all’inizio come un raffinato gioco metaletterario, in più combinando piani temporali diversi nell’alveo di una narrazione solo in apparenza lineare – pur organizzata in tre stazioni e un epilogo. E’ Oretta, spiritosa e concreta, a tentare di coinvolgere i...
Addio Signora Franca | Una sera alla Pergola di Firenze
Addio Signora Franca | Una sera alla Pergola di Firenze @ Lucia Tempestini (09-08-2020) Mi spoglio dei toni impersonali perché in mezzo alle lacrime suonerebbero ridicoli. La morte di Franca Valeri è una perdita incolmabile per la Storia non solo culturale del nostro paese, e per me un colpo fatale. In questo momento l’unico modo per renderle omaggio nell’immediatezza della scomparsa mi sembra ricordarla in stato di grazia in un suo...
Il gioco di rifrazioni di Carmine Maringola. ‘L’ira di Narciso’ di Sergio Blanco apre la coraggiosa stagione del Teatro di Rifredi
Il gioco di rifrazioni di Carmine Maringola. ‘L’ira di Narciso’ di Sergio Blanco apre la coraggiosa stagione del Teatro di Rifredi @ Marcello Allegrini (22-10-2020) Firenze – E’ il susseguirsi incessante di dettagli ossessivi e onirici evocati dal testo di Sergio Blanco a condurre il pubblico in un tunnel allo stesso tempo magico e urticante. Un percorso inflessibile al cui interno tuttavia prende forme elaborate e arcane un...
‘La mite’. Il femminicidio secondo Dostoevskij
La mite. Il femminicidio secondo Dostoevskij @ Loredana Pitino (27-11-2020) Il teatro non si ferma. Non vuole fermarsi in nessun modo e per nessun motivo. Così in tutta Italia si stanno moltiplicando le iniziative per trovare nuove strade, nuovi veicoli, per tenere “aperte” le sale, ma, soprattutto, aperte le menti e non tradire il pubblico della più antica delle arti, quella che ha un valore sociale capitale. Si usa la rete, si usa...
Quando nel mondo c’è ancor chi si illude d’amor: ‘Bar Blues’ di Federica Bognetti
Quando nel mondo c’è ancor chi si illude d’amor: Bar Blues di Federica Bognetti @ Amelia Natalia Bulboaca (16-10-2020) Milano – Teatro Fontana inaugura la nuova stagione, Passion Fruits, con una splendida Federica Bognetti che delizia il pubblico con il suo Bar Blues, tratto da La Gilda del Mac Mahon. Gilda è una focosa trentenne che vive nella periferia milanese postbellica uscita dalla penna di Giovanni Testori. Qui, le...