Sepolti vivi dal regime. ‘Una notte di 12 anni’ di Álvaro Brechner
Sepolti vivi dal regime. ‘Una notte di 12 anni’ di Álvaro Brechner Il film racconta degli oltre 12 anni di detenzione disumana vissuta da tre delle personalità più note dell’Uruguay contemporaneo, tra cui Mujica che alle elezioni presidenziali del 2010 appoggiato dal Fronte Ampio è riuscito a sconfiggere grazie ad un ballottaggio il suo avversario politico Luis Alberto Lacalle. Al suo insediamento si era impegnato a ridurre la povertà...
L’acqua cheta…rovina i ponti ma fa sbocciare Firenze. La Compagnia delle Seggiole al Teatro Niccolini
L’acqua cheta…rovina i ponti ma fa sbocciare Firenze. La Compagnia delle Seggiole al Teatro Niccolini FIRENZE – Come il Novelli riportò in auge il teatro in vernacolo fiorentino, così la Compagnia delle Seggiole fa rivivere al massimo delle sue potenzialità la commedia più famosa del drammaturgo. –Sinossi – Annita (Carolina Pezzini) e Ida (Beatrice Faldi) sono due sorelle, figlie di Rosa (Sabrina Tinalli)...
‘Misura per Misura’ alla Pergola di Firenze: se non è amore, trionfa comunque
‘Misura per Misura’ alla Pergola di Firenze: se non è amore, trionfa comunque FIRENZE – Misura per misura, opera del maestro degli intrecci e dei drammi amorosi William Shakespeare, non delude e appassiona fin dalla prima parola emessa, anzi, dal primo guizzo in sala degli attori, che entrano da una delle porte di accesso alla platea. La trama, davvero avvincente, si apre con il Duca di Vienna che lascia vacante il...
Le anime morte travolte da Woland. ‘Il Maestro e Margherita’, con Davide Riondino, al Verga di Catania
Le anime morte travolte da Woland. ‘Il Maestro e Margherita’, con Davide Riondino, al Verga di Catania CATANIA – Un teatro sognato in un manicomio, nell’atmosfera coercitiva del bunker nero di un universo-prigione, che si apre con un crepitio di fiamma – le pagine di un romanzo che bruciano – e che si snoda in brevissimi quadri-scene (e il commento musicale accenna proprio a quelli “at an exibition” di...
La fierezza ironica della ‘Signorina Else’ al Teatro Torlonia di Roma
La fierezza ironica della ‘Signorina Else’ al Teatro Torlonia di Roma di Arthur Schnitzler Drammaturgia: Sandro Lombardi, Fabrizio Sinisi e Federico Tiezzi Regia: Federico Tiezzi Attori: Lucrezia Guidone e Martino D’Amico Scene: Gregorio Zurla Musiche originali: pianoforte e violoncello Dagmar Bathmann, percussioni Omar Cecchi clarinetti Michele Genovese Regista assistente: Giovanni Scandella Luci: Gianni Pollini...
Il tempo della concentrazione, intervista a Maddalena Crippa
Il tempo della concentrazione, intervista a Maddalena Crippa di Simona Almerini ROMA – Lunedì al Teatro OffOff di Roma. In una sala gremita, Maddalena Crippa, legge e interpreta, con la sua consueta passione ed eleganza, due miti tratti da Le Metamorfosi. Di seguito, l’intervista che l’attrice ha gentilmente rilasciato per noi. Le Metamorfosi è un testo che parla di miti e quindi di valori universali. Ma oggi in particolare cosa...