Francesco Nicolosi Fazio-Il tribuno “della” web(e)
A che punto è la notte IL TRIBUNO “DELLA” WEB(E) Il futuro politico di Grillo **** Esattamente 500 anni fa un diplomatico fiorentino scriveva un capolavoro di filosofia politica che ha ispirato politici e filosofi fino ai nostri giorni. Il diplomatico era Niccolò Macchiavelli ed il libro era “Il Principe”. Meritata fortuna per un libro che però è passato alla storia per una frase mai scritta dal grande letterato: “Il fine...
Franco La Magna- La moviola del tempo: “I fidanzati” di Ermanno Olmi
La moviola del tempo I FIDANZATI Mezzo secolo fa, Ermanno Olmi realizzava in Sicilia il suo terzo lungometraggio: un gioiello **** Esattamente cinquanta anni fa, un mese dopo aver ottenuto il visto censura, usciva nelle sale cinematografiche italiane “I fidanzati” (1963), terzo lungometraggio del lombardo Ermanno Olmi, ex dipendente della Edisonvolta per la quale nell’arco di poco meno d’un decennio aveva realizzato alcune decine di...
R.Salvagnini*. La madre
Cinema Lo spettatore accorto* LA MADRE Un film di Andres Muschietti, imperniato su horror e suspense in ambientazione classica Jeffrey arriva trafelato a casa a prendere le due figliolette di tre (Victoria) e un anno (Lilly), come se volesse portarle all’asilo. In realtà, andato improvvisamente fuori di testa forse a causa della crisi economica, ha appena ucciso prima due colleghi d’ufficio e poi la moglie, madre...
Sauro Borelli- La scelta di Barbara
Il mestiere del critico GERMANIA (EST) ANNO ‘80 “La scelta di Barbara”, nuovo film di Christian Petzold Mai stati nella Repubblica Democratica Tedesca verso il 1980? Be’, non avete perso niente. Anzi, avete perso proprio il niente, il vuoto, la depressione assoluta. Questo è quanto, al di là di qualche desolante esperienza personale, ci fa vedere Christian Petzold, talentoso cineasta della più recente nouvelle vague tedesca, nel suo...
Francesco Nicolosi Fazio-“Le serve” di Genet.Teatro del Canovaccio, Catania
Teatro Lo spettatore accorto TI SANA,TI LACERA “Le serve” di Jean Genet (nella foto)Regia di Rosario Minardi,Teatro del Canovaccio di Catania Catania- Teatro intenso, ricco di riferimenti e rimandi. Poderoso spettacolo che girerà l’Italia. Non è un auspicio, ma una certezza. Uno spettacolo raro e vero, che fa accapponare la pelle per il piacere della perfetta messa in scena, non lasciando un istante di tregua allo...
Agata Motta -Ulisse-Collovà
Teatro Il mestiere del critico SE LEOPOLD BLOOM INCONTRA AMLETO Claudio Collova, al Biondo di Palermo, completa la sua indagine sull’”Ulisse” di Joyce Di Agata Motta Il percorso sull’Ulisse di Joyce effettuato da Claudio Collovà attraverso la trilogia prodotta dallo stabile palermitano si conclude con “Telemachia- Ulyssage #3”, un recupero di tutta l’ampia prima parte del romanzo – gli episodi relativi a Telemaco, Nestore e...