Virtus insaniae. Joker e Batman nel labirinto affamato di follia: ‘Arkham Asylum’ ed. Play Press
In attesa di pubblicare l’analisi approfondita del ‘Joker’ di Todd Phillips, Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia 2019, proponiamo ai lettori le riflessioni di Giuseppe Condorelli sulla graphic novel “Arkham Asylum, una folle dimora in un folle mondo”, nel cui codice iconografico si possono rintracciare molti punti di contatto con la geniale e lacerata versione di Joker creata da Joaquin...
Distruzione materiale e morale di un popolo. L’edizione filologica Adelphi di ‘Eros e Priapo’ di Carlo Emilio Gadda
Distruzione materiale e morale di un popolo. L’edizione filologica Adelphi di ‘Eros e Priapo’ di Carlo Emilio Gadda di Lucia Tempestini 14-08-2019 «Pervenne a far correre trafelati bidelli a un suo premere di bottone su tastiera, sogno massimo dell’ex-agitatore massimalista. Pervenne alle ghette color tortora, che portava con la disinvoltura d’un orango; ai pantaloni a righe, al tight, al tubino,...
Simmetrie femminili. ‘Quel che so di lei (donne prigioniere di amori straordinari)’ di Monica Guerritore, ed. Longanesi
Simmetrie femminili. ‘Quel che so di lei (donne prigioniere di amori straordinari)’ di Monica Guerritore, ed. Longanesi di Loredana Pitino 03-09-2019 Monica Guerritore, una donna, un’attrice: una con la A maiuscola che ha esordito con Strehler quando aveva sedici anni e da allora ha percorso una strada lunga, piena di successi ma anche di scelte difficili, una donna bellissima e di gran fascino che non ha mai “fatto uso” della sua...
Cultura Eliseo: Boccaccio, Manzoni e Verga visti da Luca Serianni
Piccolo Eliseo Luca Serianni Momenti della prosa italiana dal Tre all’Ottocento ciclo di tre incontri I° Incontro lunedì 16 dicembre 2019 – ore 19.00 IL DECAMERON Il nuovo ciclo a cura di Luca Serianni per Eliseo Cultura Momenti della prosa italiana dal Tre all’Ottocento si propone di presentare, attraverso la lettura e il commento di alcuni brani, le opere di tre grandi scrittori, parte costitutiva dell’identità culturale,...
Foyer del Teatro Valle Roma 10 dicembre ore 18 | Presentazione del libro ‘Il mondo magico di Giancarlo Sepe’
Martedì 10 dicembre (ore 18) nel foyer del Teatro Valle presentazione del libro IL MONDO MAGICO DI GIANCARLO SEPE di Silvana Matarazzo (Edizioni ZONA) Intervengono con l’autrice: Giancarlo Sepe e Monica Guerritore, Tommaso Le Pera, Mario Sesti, Marcantonio Lucidi coordina Antonio Audino Martedì 10 dicembre (ore 18) nel foyer del Teatro Valle si terrà la presentazione del libro IL MONDO MAGICO DI GIANCARLO SEPE, scritto da Silvana...
Un altro cinema è possibile. Il TFF, il Museo Nazionale del Cinema e l’editore Mimesis ricordano Gillo Pontecorvo nel centenario della nascita. Una anticipazione
Un altro cinema è possibile. Il TFF, il Museo Nazionale del Cinema e l’editore Mimesis ricordano Gillo Pontecorvo. Una anticipazione Nel centenario della nascita di Gillo Pontecorvo, il Torino Film Festival propone in versione restaurata “La lunga strada azzurra” (Cinema Massimo, giovedì 28 alle 17.30, presentazione di Domenico De Gaetano, direttore del Museo Nazionale del Cinema), il suo primo film, tratto dal romanzo breve...