Un ritratto della borghesia papalina. ‘Sotto il radioso cammino di Dio’ di Giorgio Zanchini, ed. Marsilio
Un ritratto della borghesia papalina. ‘Sotto il radioso cammino di Dio’ di Giorgio Zanchini, ed. Marsilio @ Loredana Pitino (10-04-2020) Sotto il radioso cammino di Dio, scritto dal giornalista Giorgio Zanchini, voce nota agli ascoltatori di Radio tre, è un romanzo che parla di se stesso, un metaromanzo, che parte da uno spunto autobiografico – ce lo chiarisce direttamente lo stesso Zanchini nell’Epilogo – con una...
Gabbia di matti. ‘Aneddoti bibliografici’ di Giuseppe Fumagalli, Milano, La Vita Felice, 2019
Gabbia di matti. Aneddoti bibliografici di Giuseppe Fumagalli, Milano, La Vita Felice, 2019 @ Antonio Castronuovo (28-03-2020) Uscito nel 1933 come uno dei titoli più belli della collana “Aneddoti” di Formíggini, passò nel 1939 nel catalogo Bietti e viene ora ripreso in edizione critica con ottimi apparati di Matteo Noja (tra cui una bibliografia degli scritti di Fumagalli). Lettura sempre-verde, ironica e spassosa: scenette e...
Dizionari e calembour: il lato virtuosistico dell’aforisma
Dizionari e calembour: il lato virtuosistico dell’aforisma @ Amedeo Ansaldi (27-03-2020) L’aforisma – ‘proposizione che riassume in brevi e sentenziose parole il risultato di precedenti osservazioni o che, più genericamente, afferma una verità, una regola, una norma di saggezza o una massima di vita pratica’ – è la più significativa tra le forme brevi in prosa, e si suddivide al proprio interno in svariati sottogeneri, che...
La nostalgia anteriore di Maria Attanasio: “Lo splendore del nulla e altre storie”, da Sellerio
La nostalgia anteriore di Maria Attanasio: “Lo splendore del nulla e altre storie”, da Sellerio @ Giuseppe Condorelli (06-03-2020) Dov’era il mio corpo di carne, la mia anima di fiamma? Si può esseri scrittori fedeli a se stessi – scriveva il nostro Antonio Russello mezzo secolo fa – solo quando “l’ispirazione ci riporti sempre alla stessa terra, ci schiacci sempre sotto quell’urgere di terra cielo e sangue i...
‘A Londra con Sherlock Holmes’ di Enrico Franceschini, Giulio Perrone editore
A Londra con Sherlock Holmes di Enrico Franceschini ISBN: 978-88-6004-522-5 Pagine: 120 Pubblicazione: marzo 2020 15 euro Sherlock Holmes l’uomo che non ha mai vissuto e che mai morirà e Londra, “quel grande pozzo nero dal quale tutti i perdigiorno e gli sfaccendati dell’Impero vengono irresistibilmente inghiottiti”. Enrico Franceschini traccia un itinerario alla scoperta della metropoli seguendo le orme del padre di tutti i...
Catania incontra Sepulveda (ciclo “Paesaggi marini”)
Nel giorno della morte rendiamo omaggio a Luis Sepùlveda riproponendo il resoconto, scritto da Anna Di Mauro, dell’incontro dello scrittore cileno con la città di Catania, avvenuto il 17 novembre 2016 in occasione del ciclo “Paesaggi marini”. Catania incontra Sepulveda. Ultimo incontro del ciclo “Paesaggi marini” @ Anna Di Mauro (21-11-2016) Uno straripante Teatro Sangiorgi, diramazione del Teatro Massimo...