L’oscuro mistero dell’arte. ‘La figura nel tappeto’ di Henry James, Editrice Clinamen
La figura nel tappeto isbn: 9788884103024 pagine: 68 prezzo: 12,50 € Collana «La Biblioteca d’Astolfo», 37 anno 2020 Autore: Henry James A cura di: Carlo Avolio Un giovane critico letterario si trova alle prese con l’enigmatica opera di un celebre romanziere: potranno le sue parole descrivere il cuore pulsante dell’arte del grande Hugh Vereker? Cosa accadrà alla sua vita, e a quella delle persone che gli sono care, nel momento...
Una riscoperta necessaria: ‘L’anello rubato’ di Selma Lagerlöf, ed. Iperborea
Una riscoperta necessaria: ‘L’anello rubato’ di Selma Lagerlöf, ed. Iperborea «A me la storia è stata raccontata al crepuscolo accanto al fuoco», dice Selma Lagerlöf, deponendo, nel momento di massima tensione, la penna, per chiedersi se ha senso cercare di rievocare con la scrittura le emozioni, i brividi di piacere che dà la paura, l’attesa, l’atmosfera magica che può avere una storia di fantasmi raccontata nella penombra del camino...
La folla degli emergenti. ‘Elogio dell’editore a pagamento’ di Antonio Castronuovo, Babbomorto Editore, 2019
La folla degli emergenti. ‘Elogio dell’editore a pagamento’ di Antonio Castronuovo, Babbomorto Editore, 2019 @ Amedeo Ansaldi (05-04-2020) Può sembrare curioso che in un Paese come il nostro, dove vengono banditi circa duemila premi letterari all’anno, la maggioranza dei quali con tassa d’iscrizione più o meno congrua «a parziale copertura delle spese di segreteria» (refrain ricorrente), e in cui un profluvio di sedicenti case...
La ‘vax populi’ di Santa Caltabiano. “Qui gatta ci covid”, Babbomorto Editore
La ‘vax populi’ di Santa Caltabiano. “Qui gatta ci covid”, Babbomorto Editore @ Antonella Falco (29-05-2020) La ludolinguistica è esercizio di intelligenza e ironia. Permette di scoprire dimensioni inesplorate della lingua e di smontare e rimontare le parole creando inusuali e formidabili giochi di senso. Giochi che spesso si rivelano illuminanti. È il caso della recente plaquette di Santa Caltabiano, Qui gatta...
Carmelo Bene: il genio inorganico che “abita la battaglia”. Il saggio di Vincenza Di Vita edito da Mimesis
Carmelo Bene: il genio inorganico che “abita la battaglia”. Il saggio di Vincenza Di Vita edito da Mimesis @ Giuseppe Condorelli (28-02-2020) “Un femminile per Bene. Carmelo Bene e le Ma-donne a cui è apparso” (Mimesis) è una vera e propria epistemologica beniana sorretta da una intelaiatura critica solida e rigorosa, in cui l’autrice, Vincenza De Vita, indaga il rapporto di Bene con il sacro. Un lavoro di ricerca che ha...
Laico memento mori
Laico memento mori @ Antonio Castronuovo (14-04-2020) Bisogna prepararsi alla morte. Lo dicono i sapienti, lo dicono gli uomini di religione, quando invitano a provvedere nel modo migliore affrontandola di petto, sapendo che c’è e non demorde. In genere, l’uomo evita il problema, che però si para imperiosamente davanti agli occhi quando ci si accorge che nella propria pingue biblioteca alcuni libri cominciano a puzzare di muffa....