Omaggio a Joe Lansdale | Lansdale e ‘L’anno dell’uragano’
Lansdale e L’anno dell’uragano @ Pierluigi Pedretti (07-03-2021) “In un pomeriggio più caldo di due ratti che trombano in un calzino di lana John McBride, uno e ottantacinque abbondanti, quasi cento chili, le manone come prosciutti, un fisico da cinghiale selvatico e un carattere dello stesso genere, arrivò all’isola di Galveston.” Il 2004 fu l’anno della definitiva affermazione di Lansdale in Italia, tanto da vedersi pubblicare in...
Omaggio a Joe Lansdale | Joe R. Lansdale nel valzer dell’orrore
Joe R. Lansdale nel valzer dell’orrore @ Pierluigi Pedretti (02-03-2021) Insistiamo nel proporvi la lettura di vecchi romanzi dell’ormai arcinoto Lansdale. Va bè, diciamolo subito, forse le sue storie si somigliano tutte. I personaggi si muovono e parlano tutti allo stesso modo, i luoghi sono sempre gli stessi, quelli del Texas orientale, fatto di acque e paludi; la violenza appare sempre sopra le righe, esagerata. Ma come resistervi?...
Omaggio a Joe Lansdale | Joe R. Lansdale ci ricorda che l’orrore è con noi, divertendo. ‘La morte ci sfida’, ed. Fanucci
Joe R. Lansdale ci ricorda che l’orrore è con noi, divertendo. ‘La morte ci sfida’, ed. Fanucci @ Pierluigi Pedretti (24-02-2021) Joe R. Lansdale è autore prolifico ma sempre di alta qualità, con frequenti pubblicazioni dei suoi romanzi anche in Italia dove è seguitissimo. Tuttavia oggi vorremmo consigliare un romanzo “minore” uscito nel 2008 per Fanucci per segnalare una chicca che al momento della pubblicazione venne...
Gioacchino Criaco. ‘L’Ultimo Drago d’Aspromonte’
Gioacchino Criaco. L’Ultimo Drago d’Aspromonte @ Pierluigi Pedretti (03-01-2021) “Mostri attaccati ai davanzali delle finestre/arriva il signore delle tempeste/a spuntare artigli e tagliare teste…” La fiera, attorniata dai suoi cuccioli, sfida con gli occhi il “drago” che si staglia sulla collina fra alberi rinsecchiti mentre uno stormo di uccelli attraversa il cielo. Il disegno a doppia pagina di Vincenzo Filosa è il degno...
Gian Carlo Ferretti e la Storia dell’editoria letteraria in Italia
Gian Carlo Ferretti e la Storia dell’editoria letteraria in Italia @ Pierluigi Pedretti (01-01-2020) In Italia è divenuto ormai evidente un fenomeno che era partito decenni fa da quei luoghi del mondo dove il sistema finanziario-industriale era più avanzato: l’editore puro non esiste più, non “fa” libri, ma vende merci. Essere più attraenti per il lettore odierno, abituato al culto ormai pervasivo delle immagini, ha come conseguenza...