Catania incontra Sepulveda (ciclo “Paesaggi marini”)
Nel giorno della morte rendiamo omaggio a Luis Sepùlveda riproponendo il resoconto, scritto da Anna Di Mauro, dell’incontro dello scrittore cileno con la città di Catania, avvenuto il 17 novembre 2016 in occasione del ciclo “Paesaggi marini”. Catania incontra Sepulveda. Ultimo incontro del ciclo “Paesaggi marini” @ Anna Di Mauro (21-11-2016) Uno straripante Teatro Sangiorgi, diramazione del Teatro Massimo...
Addio alla signora senza camelie. La scomparsa di Lucia Bosè
Addio alla Signora senza camelie. La scomparsa di Lucia Bosè @ Anna Di Mauro (25-03-2020) “Queridos amigos, comunico que mi madre Lucia Bosè acaba de fallecer. Ya està en el mejor de los sitios.” Con questo breve comunicato Miguel Bosè ha partecipato al mondo la scomparsa della madre, la signora Lucia Borloni, in arte Lucia Bosè. Icona del cinema italiano del dopoguerra, l’attrice ha chiuso la sua vita in un ospedale di Segovia, a 89...
La vita dei carcerati. Uno squarcio di luce dal mondo dei sepolti vivi: “Cicoria” al Teatro del Canovaccio di Catania
La vita dei carcerati. Uno squarcio di luce dal mondo dei sepolti vivi: “Cicoria” al Teatro del Canovaccio di Catania @ Anna Di Mauro (25-02-2020) Catania – Amara come la cicoria è la vita del detenuto. Surrogato di vita la prigione, colta nel suo squallore senza veli, attraversata dal dolore, dalla disperazione, da una quotidianità che sfocia improvvisamente in ricordi laceranti della vita vera, vissuta al di là...
“Libertà vo cercando…”. La “Carmen” apre la stagione del Bellini di Catania
“Libertà vo cercando”. La “Carmen” apre la stagione del Bellini di Catania @ Anna Di Mauro (27-02-2020) Catania – Opera popolarissima che ha conquistato i cuori e le orecchie dei melomani ma anche dei non addetti ai lavori, la “Carmen” di Georges Bizet ritorna sul palco di quel gioiello architettonico che è il Teatro Massimo Bellini di Catania, con la regia di Luca Verdone e un ricco cast internazionale....
L’Inferno in una stanza. Le morti di Stato nella drammaturgia di Mario Gelardi
L’inferno in una stanza. Le morti di Stato nella drammaturgia di Mario Gelardi @ Anna Di Mauro (20-02-2020) Catania – Unico elemento scenico di “Quattro uomini chiusi in una stanza” una grande tela bianca sospesa trasversalmente che si adagia sul palco nella parte centrale. E’ lo spazio di una stanza, ma sembra evocare culle e sudari. “Dalla culla alla tomba il passo è breve”, sembra dire il drappo. Lo è stato per un...