Incontrare la morte è possibile al Teatro del Canovaccio di Catania con Nero Wolfe
Incontrare la morte è possibile al Teatro del Canovaccio di Catania con Nero Wolfe Da “Il settimo sigillo” di Bergman a Woody Allen, al Brancaleone di Monicelli gli affascinanti e inquietanti incontri con la Morte si susseguono nel mondo dell’arte lasciandosi dietro quel tocco di angoscia e al tempo stesso la fatidica “fatal attraction”. Nei grandi indagatori del crimine l’incontro con la morte è pane quotidiano, dal leggendario...
Pensiamoci con Pirandello. Leo Gullotta all’Ambra Jovinelli di Roma dal 14 al 25 novembre
Pensiamoci con Pirandello. Leo Gullotta all’Ambra Jovinelli Tratta da una novella omonima scritta nel 1910, trasposta drammaturgicamente per Angelo Musco in vernacolo nel 1916, “Pensaci Giacomino!” di Luigi Pirandello debuttava al Teatro Nazionale di Roma per poi approdare nel ’17 alla versione italiana, ricevendo l’imprimatur dalla critica, dopo avere suscitato le ire dei cosiddetti benpensanti. Infine nel 1936...
L’Orrore giudiziario si veste di speranza: Giuseppe Gulotta. Una storia atroce in scena per Palco Off
L’Orrore giudiziario si veste di speranza: Giuseppe Gulotta. Una storia atroce in scena per Palco Off Orrore e non errore. Perché di orrore si tratta quando la Giustizia, imbrattata di frodi, trame oscure dei servizi segreti, collusioni con la mafia, tiene in carcere per 22 anni un ragazzo appena diciottenne, innocente, deturpando e derubando la sua vita irrimediabilmente. Eppure il condannato, accusato proditoriamente...
Preziosità e raffinatezze nella musica di “Magie Barocche” a Catania
Preziosità e raffinatezze nella musica di “Magie Barocche” a Catania Prosegue per tutto il mese di Novembre al Teatro Machiavelli la bella rassegna che ha raggiunto l’8° anno di vita e che vede impegnati nel territorio catanese artisti di musica barocca di fama nazionale ed internazionale. Accolti in luoghi prestigiosi come il palazzo Biscari e la Chiesa di San Giuliano, i valenti musicisti si sono esibiti in un fitto...
L’Uomo maturo ha un futuro nel teatro underground di Steve Cable. Un inglese alla corte dei miracoli di Catania
L’Uomo maturo ha un futuro nel teatro underground di Steve Cable. Un inglese alla corte dei miracoli di Catania Umorismo graffiante e poetico nel bel monologo “Uomo maturo” di e con Steve Cable in scena al teatro “Roots” che apre la rassegna “Undergrounds rivers” per la nuova stagione di Teatro Argentum Potabile. Vorticante narrazione dalle fasce alla maturità di un “viaggiatore” inglese del XXI secolo, approdato nella nostra...