“Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori…” con la Marionettistica dei Fratelli Napoli nello storico Teatro Machiavelli di Catania
“Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori…” con la Marionettistica dei Fratelli Napoli nello storico Teatro Machiavelli di Catania CATANIA – Un singolare e affascinante episodio della tradizione epico-cavalleresca, tratto da un anonimo cantore del sec. xv, confluito poi nella ottocentesca “Storia dei paladini di Francia” di Giusto Lodico, da sempre la principale fonte letteraria dei pupari, “La Rovenza...
Rezza è una falsa allegrezza. Parola di Pitecus
Rezza è una falsa allegrezza. Parola di Pitecus CATANIA – Per la rassegna di arti sceniche contemporanee AltreScene al Centro ZO di Catania una presenza prestigiosa e assolutamente innovativa: Antonio Rezza e Flavia Mastrella, nel 2018 Leone d’oro alla carriera alla Biennale di Venezia Teatro. La risata del pubblico, costante negli spettacoli funambolici, dissacratori, esigenti, sconfinanti, di Antonio Rezza, straordinario...
S…misurato intreccio di destini sul filo della “giusta misura” all’Istrione di Catania
S…misurato intreccio di destini sul filo della “giusta misura” all’Istrione di Catania CATANIA – Misurarsi con Shakespeare è il sogno di tutti gli artisti teatrali. Misurarsi con il suo raffinato linguaggio barocco e con la profondità del testo del celebre drammaturgo inglese è una sfida che è stata raccolta con entusiasmo tangibile dal Teatro Istrione e dal suo direttore Valerio Santi, attore e regista attento alla qualità...
Il viaggio dantesco per voci e suoni. Alla sala Magma di Catania
Il viaggio dantesco per voci e suoni. Alla sala Magma di Catania CATANIA – La Comedìa di Dante Alighieri è un vero e proprio copione teatrale in versi endecasillabi. Rappresentarla sarebbe superfluo e soprattutto mancherebbe l’affascinante apporto della narrazione. Abbiamo apprezzato dunque la forma recitativa dei canti, senza ricorrere a facili, ma anche inutili divisioni drammaturgiche di parti. I tre attori che hanno dato...
Tra luci psichedeliche e misteriose croci luminose gli amanti di Verona sulle punte
Tra luci psichedeliche e misteriose croci luminose gli amanti di Verona sulle punte CATANIA – L’esuberante e incauta giovinezza è la grande protagonista di questa edizione del celebre balletto “Romeo e Giulietta”, ispirato all’omonima tragedia di Shakespeare, su musiche di Prokof’ev, eseguito con fresca baldanza dal corpo di ballo del Theatre Plzen sul palco del Teatro Massimo Bellini di Catania. La semovente scenografia,...