Quando l’habitus fa il monachus
Quando l’habitus fa il monachus di Anna Di Mauro 25-06-2019 CATANIA – Nato nel laboratorio teatrale Spaziostudio coordinato da Andrea Lapi, voilà una fresca satira sui destini dell’omologazione, Habitus, in apertura della rassegna Porte Aperte, un progetto che vede affiancati enti teatrali e Università che per l’intera estate accompagneranno Catania ogni sera con variegati spettacoli, dal teatro al cinema, ai concerti. In scena...
Il Cunto di Basile “Scorticato” da Emma Dante, al Piccolo Teatro di Catania
Il Cunto di Basile “Scorticato” da Emma Dante, al Piccolo Teatro di Catania Anna Di Mauro 29-03-2019 CATANIA – Docere et delectare. Ne “Lo cunto de li cunti” seicentesco di Giambattista Basile l’intento di educare divertendo è il perno delle 50 novelle del colto affabulatore, il cui fascino continua ad attrarre i nostri artisti contemporanei, come dimostra l’adattamento teatrale “La scortecata” di Emma Dante, preceduta da grandi...
Dell’amore e di altri demoni…siciliani. Quando la famiglia diventa un cappio
Dell’amore e di altri demoni…siciliani. Quando la famiglia diventa un cappio di Anna Di Mauro 18-06-2019 CATANIA – Apre i battenti nella corte del Castello Ursino la rassegna estiva del teatro Stabile di Catania, dedicata alla nuova drammaturgia e agli artisti in alta percentuale siciliani, con “Pescheria Giacalone e figli”, una novità assoluta di Rosario Lisma, autore pluripremiato, che ne firma anche la regia. Ad...
I lavacri dell’Ellade diventano dramma contemporaneo nell’ “Elena” di Euripide diretta da Livermore al Teatro Greco di Siracusa
I lavacri dell’Ellade diventano dramma contemporaneo nell’ “Elena” di Euripide diretta da Livermore al Teatro Greco di Siracusa di Anna Di Mauro 03-06-2019 SIRACUSA – L’apparato scenico sontuoso ed essenziale di un palco-piscina da cui emerge il relitto di una nave, una tomba, un’arpa, una rampa misteriosa, sovrastate dall’installazione di video proiezioni permanenti, voci fuori campo, suoni suggestivi,...
Visse d’arte, visse d’amore…di riflesso. Le memorie della Callas in un immaginario racconto della governante Bruna
Visse d’arte, visse d’amore…di riflesso. Le memorie della Callas in un immaginario racconto della governante Bruna di Anna Di Mauro 10-03-2019 CATANIA – Una donna anziana, dai modi garbati e discreti ci accoglie all’ingresso della sala. Profumo di gelsomino, luci diffuse, tappeti, quadri, poltrone, un grammofono, una TV che trasmette la Callas che canta, accogliendo gli spettatori con la sua voce straordinaria....