L’ALBERO DEI FRUTTI SELVATICI
Un film di
NURI BILGE CEYLAN
(188 minuti)
DAL 4 OTTOBRE AL CINEMA
Presentato in concorso al Festival di Cannes 2018, il film racconta la storia di formazione di un uomo che torna nella città natale per saldare i debiti del padre. “L’albero dei frutti selvatici” riflette sul valore e sul significato dell’avere dei debiti con le proprie radici, culturali e famigliari: è un film sulla ricerca della propria identità, sul conflitto interiore che porta all’isolamento e alla critica verso il mondo esterno.
Pluripremiato regista turco, Nuri Bilge Ceylan ha vinto il Grand Prix nel 2003 per il film “Uzak”, il premio per la miglior regia nel 2008 per “Le tre scimmie”, nuovamente il Grand Prix nel 2011 per “C’era una volta in Anatolia” ed è stato insignito della Palma d’oro per il film “Il regno d’inverno – Winter Sleep” nel 2014.
SINOSSI
Appassionato di letteratura, Sinan ha sempre desiderato diventare scrittore. Di ritorno nel suo villaggio natale in Anatolia, si impegna anima e corpo a raccogliere il denaro di cui ha bisogno per essere pubblicato, ma i debiti del padre finiscono per raggiungerlo…