Vinestate: cultura, teatro e altro a Torrecuso, Benevento
Si è tenuta il 27 agosto, la presentazione della XLIV edizione Kermesse Vinestate che si terrà dal 31 agosto fino al 2 settembre nel piccolo comune della valle telesina Torrecuso (BN).
Un evento all’insegna dello spettacolo e degli approfondimenti sul mondo della cultura e delle produzioni locali.
Nelle tre sere ci verrà proposto un connubio con varie tavole rotonde sulle possibilità di sviluppo, anche economico, del territorio e la sua internazionalizzazione.
Spazio anche ai libri con la presentazione del volume Il turismo in Italia di Raffaele Palumbo.
Molto attesi gli spettacoli Esercizi di degustazione a cura di Alambacchus; Salute della Solot – Compagnia Stabile di Benevento; In…Canto a cura dell’associazione Arte Nostra con la Corale Dolce Sentire.
Per la sezione musicale sono previsti nell’arco delle tre serate: il concerto della Boomerang Streey Band; un altro a cura di Sassinfuncky street band; inoltre vi sarà la performance del Quartetto dell’Accademia Sannita.
Infine per l’ambito artistico vi sarà la mostra fotografica, scultorea e pittorica a cura di Antonella Iannuzzi, Mariano Golia e Vinzela che verrà ospitata nell’appena restaurata Chiesa della Santissima Annunziata.
La manifestazione, che quest’anno è giunta alla XLIV edizione, è organizzata dal Comitato Vinestate, dal Comune di Torrecuso, con la collaborazione della Camera di Commercio di Benevento, il patrocinio della Regione Campania e della Provincia di Benevento, insieme a tutte le associazione del territorio.