Scenario
Navigation Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Teatro
  • Dentro la letteratura
  • Arte
  • Cinema e Serie Tv
  • Seguici su Facebook hhh

‘Ulysses – A Dark Odyssey’ un film di Federico Alotto dal 14 giugno al cinema

Home » Dentro la letteratura » ‘Ulysses – A Dark Odyssey’ un film di Federico Alotto dal 14 giugno al cinema
Cinema  

presenta

ULYSSES
A dark Odyssey

Un film di

Federico Alotto

(Italia, 110’)

Con

Andrea Zirio, Anamaria Marinca, Danny Glover, Udo Kier,

Jessica Polsky, Drew Kenney e Skin

Basato sull’immortale poema omerico e ispirato al celebre romanzo “Ulysses” di James Joyce, “Ulysses – A dark Odyssey” è un thriller psicologico ambientato nell’immaginaria Taurus City, città distopica del prossimo futuro. Al centro della vicenda la storia d’amore tra Ulisse e Penelope, qui rivisitata in chiave postmoderna.

Nel cast internazionale spiccano lo statunitense Danny Glover,  indimenticabile partner di Mel Gibson nella saga “Arma letale”, il tedesco Udo Kier, attore di culto che ha lavorato con registi del calibro di Gus van Sant, Werner Herzog, Dario Argento e Lars von Trier, e la cantante inglese Skin, leader della band Skunk Anansie ed ex giudice di X Factor. Nei panni di Ulysses il torinese Andrea Zirio, affiancato da Anamaria Marinca nel ruolo di Penelope, già acclamata protagonista di “4 mesi, 3 settimane, 2 giorni” di Cristian Mungiu, vincitore della Palma d’oro come miglior film al 60º Festival di Cannes. Nel cast anche l’attrice americana Jessica Polsky, divenuta nota al pubblico italiano grazie alla sit-com Camera Café interpretando il ruolo di Jessica.

 

“Ulysses – A dark Odyssey” è distribuito e prodotto dalla torinese Adrama, con il sostegno di FCTP Film Commission Torino Piemonte.

 

SINOSSI

Nella distopica Taurus City, corrotta dal dominio del potente Michael Ocean (Danny Glover), un militare soprannominato Ulysses (Andrea Zirio) rientra dal fronte, segnato nel corpo e nell’anima dalla guerra. Dopo sette anni è riuscito a tornare a casa, dove scopre che sua moglie Penelope (Anamaria Marinca) è scomparsa. Grazie all’aiuto di Niko (Drew Kenney), fedele compagno d’armi, intraprende la sua personale Odissea alla ricerca della donna. I due incontreranno figure inquietanti e surreali: il kebabbaro Pòpov (Stewart Arnold), il “dio dei venti” Aeo (Giovanni Mancaruso), l’enigmatica e bellissima transessuale Hermes (Mario Acampa), l’affascinante maitresse Cici (Sigal Diamant), The Seer (Skin), l’oracolo che aiuterà Ulysses a ricordare il suo passato, la seducente Kaly (Charlotte Kirk) e il tormentato Alcyde (Udo Kier) che aiuterà il protagonista a raggiungere la sua meta. Ognuno di questi personaggi restituirà a Ulysses, nel bene e nel male, un pezzo della sua storia.

 

Vincitore di 4 premi al
London Greek Film Festival 2018

 

DAL 14 GIUGNO AL CINEMA

Autore: Redazionale

Condividi
  • Google
  • Facebook
  • Twitter

Cinema e Serie Tv recenti

  • L’illusione di una realtà alternativa. ‘Bliss’ di Mike Cahill su Amazon Prime Video
    L’illusione di una realtà alternativa. ‘Bliss’ di Mike Cahill su Amazon Prime Video 26/Feb/2021
  • La scrittrice e il suo doppio. ‘D’après une histoire vraie’ di Roman Polanski
    La scrittrice e il suo doppio. ‘D’après une histoire vraie’ di Roman Polanski 26/Feb/2021
  • Comunità chassidica e purezza concentrazionaria: ‘Unorthodox’, miniserie Netflix
    Comunità chassidica e purezza concentrazionaria: ‘Unorthodox’, miniserie Netflix 26/Feb/2021
  • Una storia incompiuta. ‘Certain Women’ di Kelly Reichardt, con Kristen Stewart
    Una storia incompiuta. ‘Certain Women’ di Kelly Reichardt, con Kristen Stewart 26/Feb/2021

Teatro recenti

  • Silvia Vettori, Ritratto di Attrice con Stregatto
    Silvia Vettori, Ritratto di Attrice con Stregatto 26/Feb/2021
  • Al via la call rivolta a professionisti/e per FONDAMENTA _ progetto di formazione e ricerca retribuita del Teatro di Roma _ fino al 5 marzo
    Al via la call rivolta a professionisti/e per FONDAMENTA _ progetto di formazione e ricerca retribuita del Teatro di Roma _ fino al 5 marzo 26/Feb/2021
  • 24 sketches comico-musicali di PUPI E FRESEDDE – TEATRO DI RIFREDI tratti da “Partita doppia” di Pippo Baudo grazie a Rai Teche
    24 sketches comico-musicali di PUPI E FRESEDDE – TEATRO DI RIFREDI tratti da “Partita doppia” di Pippo Baudo grazie a Rai Teche 26/Feb/2021
  • “Non lasciate morire la nostra memoria”. ‘C’era una volta il Ghetto’ di Marek Edelman, a cura dei Teatri d’Imbarco
    “Non lasciate morire la nostra memoria”. ‘C’era una volta il Ghetto’ di Marek Edelman, a cura dei Teatri d’Imbarco 26/Feb/2021

Arte recenti

  • Rosario Frazzetto, lo scultore antiretorico. A quarantuno anni dalla sua morte riproponiamo «L’occhio di bronzo» (Le Farfalle edizioni)
    Rosario Frazzetto, lo scultore antiretorico. A quarantuno anni dalla sua morte riproponiamo «L’occhio di bronzo» (Le Farfalle edizioni) 25/Feb/2021
  • Riflessi: simboli e significati tra specchio e immersione
    Riflessi: simboli e significati tra specchio e immersione 24/Feb/2021
  • “Fino all’ultimo fiat-o” di Mario Nalli
    “Fino all’ultimo fiat-o” di Mario Nalli 18/Feb/2021
  • Edipo: io contagio | Dal 3 febbraio a Palazzo Ducale Genova apre al pubblico la mostra ideata da Davide Livermore
    Edipo: io contagio | Dal 3 febbraio a Palazzo Ducale Genova apre al pubblico la mostra ideata da Davide Livermore 1/Feb/2021

Categorie

  • Teatro
  • Dentro la letteratura
  • Arte
  • Cinema e Serie Tv
  • Comunicati stampa

Giornale telematico di spettacolo e culture

Fondato nel 2005 da
Nuccio Messina e Angelo Pizzuto

Premio Meccoli
“ScriverediCinema” 2011

Comitato Direttivo

  • Simona Almerini
  • Mattia Aloi
  • Amedeo Ansaldi
  • Amelia Natalia Bulboaca
  • Giuseppe Condorelli
  • Edoardo Fontana
  • Pierluigi Pedretti
  • Loredana Pitino
  • Silvia Scaravaggi
  • Lucia Tempestini

Consulenti onorari

  • Sauro Borelli
  • Ernesto G. Laura
  • Enzo Natta
Marlene Dietrich

Marlene Dietrich - Morocco

Anno , – ISSN 2280-6091

Tutti i commenti relativi al giornale e ai suoi contenuti, certamente graditi, e i comunicati stampa, possono essere inviati a
ufficio.stampa@inscenaonlineteam.net

La redazione di Scénario non esercita controllo o approvazione preventiva dei contenuti pubblicati dagli amministratori che se ne assumono, individualmente, la responsabilità civile e penale.

Sviluppo e grafica web di Luigi Aloi | aloiluigi@gmail.com