SPECIALE PIAZZA BARTALI
9 SERATE DELLA COMPAGNIA DELLE SEGGIOLE
TUTTI I MARTEDI’ DAL 05 GIUGNO AL 31 LUGLIO
ALLE ORE 21
INGRESSO LIBERO
Calendario degli eventi della Compagnia delle Seggiole
Tutti alle ore 21,00 e ad ingresso libero
Martedì 05/06
BARTALI: “il bene si fa ma non si dice”
di Marcello Lazzerini
PRIMA NAZIONALE ASSOLUTA
a cura di Sabrina Tinalli
selezione musicale di Vanni Cassori
allestimento: Daniele Nocciolini
con: (in ordine alfabetico)
Fabio Baronti, Andrea Nucci, Luca Marras, Sabrina Tinalli
“Oh, quanta strada nei miei sandali/ quanta ne avrà fatta Bartali…” a questa domanda che si pone il protagonista della celebre canzone di Paolo Conte, lo stesso Gino risponde: Seicentomila chilometri tra corse e allenamenti, equivalenti a 15 volte il Giro della Terra lungo l’Equatore. “Non so se sia un record, ma tanti sono…” aggiunge con la sua consueta modestia il Campione, al quale, dopo la sua scomparsa (5 maggio 2000) sono stati dedicati più di 90 libri, oltre a film e documentari stranieri, dedicati soprattutto alla sua opera di salvataggio degli ebrei, durante la 2° Guerra Mondiale, in base alla quale un albero nel Giardino dei Giusti dello Yad Vashem di Gerusalemme, porta ora il suo nome. Di questo, certo ma anche e delle sue imprese ciclistiche, della sua fede, delle sue fortune e delle sue disgrazie, del suo essere generoso ironico spiritoso senza peli sulla lingua (celebre il suo motto: è tutto sbagliato, tutto da rifare), da toscanaccio verace e irriverente (Ginettaccio, appunto) racconta lo spettacolo della Compagnia delle Seggiole di Fabio Baronti, testo di Marcello Lazzerini, biografo di colui che merita la definizione di Grande Italiano.
Martedì 12/06
GRILLO SWING
a cura di Sabrina Tinalli
“L’omaggio al Grillo Canterino
della Compagnia delle Seggiole
accompagnato da musiche e canzoni di Odoardo Spadaro”
Martedì 19/06
RI-SPOGLIATI
(sull’amore degli uomini per le donne…
e delle donne per gli uomini… e per le donne…)
a cura di Sabrina Tinalli
Letture e situazioni “radiofoniche” con canzoni dal vivo
Lo spettacolo più divertente della Compagnia delle Seggiole
ri-visto e ri-adattato per la serata di Piazza Bartali
Martedì 26/06
SUSSI & BIRIBISSI
di Collodi Nipote
lettura radiofonica drammatizzata
adattamento e regia di Claudio Spaggiari
durante la lettura verranno appositamente realizzati e proiettati
disegni descrittivi del racconto
Martedì 03/07
La magia della radio…
IL MISTERO DELLA DONNA IN NERO
Radiogiallo di Ellery Queen
a cura di Sabrina Tinalli
con i “rumori” e i “rumoristi” della Radio
Martedì 10/07
SAO KO KE LE TERRE….
piccola storia della lingua italiana
conversazione (in)credibile con la LINGUA ITALIANA
di M. Lazzerini
a cura di Sabrina Tinalli
Cosa è accaduto negli ultimi decenni alla lingua italiana? Qual è il suo “stato di salute” a seguito delle contaminazioni con le lingue straniere e con i linguaggi altri, in particolare quello del web e dei social media?. Esperti e cittadini si interrogano sulle conseguenze che i cambiamenti comunicativi dello scorso secolo hanno avuto sulla cultura, spesso dividendosi tra posizioni diametralmente opposte (chi a favore, chi contrario).
Martedì 17/07
IO AMO FIRENZE
e le sue Piazze
a cura di Sabrina Tinalli
Parlare di Firenze? È così complicato… dovevamo scegliere tra un oceano di parole, personaggi illustri, storie eccezionali, tradizione e modernità… Abbiamo scelto, come in un grande dizionario, le parole che ci sono parse più caratteristiche… i personaggi che la Compagnia delle Seggiole ha già “raccontato” nelle molte visite spettacolo che hanno aperto ai Fiorentini luoghi e storie sconosciuti ai più… forse perché… semplicemente… siamo innamorati di Firenze!
Martedì 24/07
RI-SPOGLIATI
(sull’amore degli uomini per le donne…
e delle donne per gli uomini… e per le donne…)
a cura di Sabrina Tinalli
Letture e situazioni “radiofoniche” con canzoni dal vivo
Lo spettacolo più divertente della Compagnia delle Seggiole
ri-visto e ri-adattato per la serata di Piazza Bartali
Martedì 31/07
BARTALI: “il bene si fa ma non si dice”
di Marcello Lazzerini
PRIMA NAZIONALE ASSOLUTA
INFO
www.coopfirenze.it/rigenerazione-urbana
tel. 3299160071