Alcune proposte del mese di Maggio… e altre ne arriveranno…
- Domenica 06 – Teatro della Pergola – In sua movenza è fermo – Viaggio Teatrale – Ultime repliche della stagione 2017/18 repliche n° 308/309/310
- Domenica 06 Maggio – Calenzano Villa Peragallo – Festival del camminare – Il Teatro di D’Annunzio a Villa Peragallo – ingresso libero
- Domenica 13 – ISMA Istituto Scienze Militari Aeronautiche – UNA CITTA’ PER VOLARE – Viaggio Teatrale nell’Istituto di Sciennze Militari Aeronautiche
- Mercoledì 16 – Poggio a Caiano – Teatro Ambra – GRILLO SWING
- Domenica 20 e Domenica 27 – Giardino dell’Iris – Piazzale Michelangiolo – SHAKESPEARE A COLAZIONE di Perelandra Teatro
*
- DOMENICA 06 MAGGIO 2018
- ore 10,00 – 11,00 – 12,00
- IN SUA MOVENZA E’ FERMO
- Viaggio Teatrale nei sotterranei
- del Teatro della Pergola
- Ultime repliche della stagione teatrale 2017/18
- Lo spettacolo dei record… Repliche N° 308/309/310
*
DOMENICA 06 MAGGIO
CALENZANO PASSO PASSO
Festival del Camminare
Calenzano (FI) – VILLA PERAGALLO – dalle ore 15,30
Apertura Straordinaria
ingresso da via dell’aia
Il teatro di D’Annunzio a villa Peragallo
Letture itineranti nel giardino della villa a cura della Compagnia delle Seggiole.
Ingresso a gruppi a partire dalle 15.30 ogni 15 minuti.
Ultimo ingresso ore 18,00
Ingresso Libero
Info: KLIKKARE QUI
Comune di Calenzano tel. 055.8833 256/282
*
A GRANDE RICHIESTA
Domenica 13 Maggio 2018 – Domenica 27 Maggio 2018
Domenica 10 Giugno 2018 Domenica 24 Giugno 2018
ore 10,00 – 11,00 – 12,00
La Compagnia delle Seggiole
e
L’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche
presentano
UNA CITTA’ PER VOLARE
Viaggio Teatrale
nell’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche
Testo di Marcello Lazzerini
Regia di Sabrina Tinalli
Costumi di Giancarlo Mancini
Realizzati da Pino Crescente
e Sartoria Teatrale Fiorentina
con (in ordine alfabetico):
Fabio Baronti, Luca Cartocci, Beatrice Faldi,
Raffaello Gaggio, Andrea Nucci
Un particolare ringraziamento al Comandante Gen D.A. Stefano Fort, per la fiducia accordataci e il T. Col. Giuseppe Valente insieme a tutto il personale per la calorosa accoglienza e la preziosa collaborazione
******************************
E’ l’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche che i “vecchi” fiorentini identificano col suo primo nome: S.G.A. – Scuola di Guerra Aerea, ovvero quel complesso architettonico in mattoni rossi del Valdarno e travertino bianco che incornicia porte e finestre, inserito nel verde delle Cascine, un costante richiamo al nostro tricolore. Così lo concepì nel lontano 1937 il suo progettista, il professor Raffaello Fagnoni, al quale si deve uno degli esempi più alti del razionalismo architettonico italiano, che segnò un periodo della nostra storia. Ma questo suo capolavoro, realizzato in neanche un anno di lavori, è condito in salsa toscana e fa da pendant con l’altro illustre complesso architettonico di quel periodo segnato dal modernismo: la Stazione di S. M. Novella. Lui stesso immaginò la Scuola come “una cittadella in miniatura con i suoi larghi, le strade e le piazze, dominate dai grandi fronti degli edifici, ognuno con le proprie funzioni, il tutto fasciato dal verde e dal silenzio…” Ebbene, questo “viaggio teatrale” che la Compagnia delle Seggiole propone, è come al solito un tuffo nel passato e nel presente di questa “cittadella”, che ha avuto momenti di gloria e di sofferenza, alla scoperta delle sue eccellenze di ieri e di oggi, attraverso l’incontro con personaggi che hanno scritto la storia del volo e dell’Aeronautica. Un’occasione unica, che si inserisce nella strategia di apertura alla città ed al mondo impressa dai Comandanti che si sono succeduti alla sua guida.
******************************
Firenze – Viale dell’Aeronautica
Domenica 13 e 27 Maggio
Domenica 10 e 24 Giugno
Spettacoli per gruppi di 50 persone
3 gruppi per mattina con partenza alla 10,00 – 11,00 – 12,00
Intero 18,00 — Ridotto 15,00
Info e prenotazioni (dopo le ore 14,00): 333 22 84 784
IMPORTANTE
Considerato che ci troviamo all’interno di un luogo militare, oltre alla prenotazione telefonica, saranno richieste le generalità dei partecipanti (luogo e data di nascita) che potranno essere anche inviate, dopo la prenotazione telefonica, alla seguente mail:seggioleteatro@gmail.com
Questo agevolerà l’accesso all’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche la mattina delle spettacolo. Confidiamo nella comprensione dei partecipanti e ringraziamo da subito per la cortese collaborazione.
*
VOLENTIERI SEGNALIAMO UNA PROPOSTA ORIGINALE
di PERELANDRA TEATRO
NEL GIARDINO DELL’IRIS AL PIAZZALE MICHELANGELO
DOMENICA 20 E DOMENICA 27 MAGGIO
ore 10,00 e ore11,00
SHAKESPEARE A COLAZIONE
passeggiata teatrale al Giardino dell’Iris di Firenze
Passeggiare a colazione ascoltando le oscure trame di Riccardo III, re d’Inghilterra? Mangiare un cornetto alla crema con Lady Macbeth, o prendere un caffè con Amleto? Tutto questo diventa possibile con Shakespeare a Colazione, una commedia irriverente in cui i personaggi scespiriani si avvicendano tra i fiori del Giardino dell’Iris per una matinée teatrale davvero speciale.
… Lady Anna, Titania e altri celebri personaggi del teatro elisabettiano vi aspettano, tra fate e bisbetiche domate, dialoghi e sonetti. Gli attori si avvicendano portando sulla scena dialoghi e monologhi tratti da “Amleto”, “La dodicesima notte“, “Sogno di una notte di mezza estate” e altri classici: a fare da cornice, una compagnia di girovaghi che intrattiene il pubblico con i Sonetti del Bardo e una vera colazione, con tanto di caffè e brioche: amore, teatro, poesia e… un cornetto, grazie!
INFO E PRENOTAZIONI
dalle ore 14 al n. 3332284784
oppure via e-mail perelandrateatro@gmail.com
Ingresso 15 euro inclusa colazione