
La Compagnia delle Seggiole
Novità di Aprile 2018….ma ne arriveranno ancora 🙂
- Giovedì 05 – Chiesa di San Jacopo – Via Faenza 43ore 16,30 – SAO KO KELLE TERRE…PICCOLA STORIA DELLA LINGUA ITALIANA – ingresso libero
- Venerdì 06 – Palazzo Fenzi – Via San Gallo 10– NOTTE EUROPEA DELLA GEOGRAFIA – Conversazione (in)credibile con il Duca degli Abruzzi – ingresso libero
- Giovedì 05 – Teatro della Pergola – I racconti del terrore – 3a serie
- Venerdì 06 – Teatro della Pergola – I racconti del terrore – 3a serie
- Sabato 07 – Teatro della Pergola – I racconti del terrore – 3a serie
- Domenica 08 – Teatro della Pergola – In sua movenza è fermo – Viaggio Teatrale
- Domenica 15 – IGM – Le carte che hanno fatto la storia – Viaggio Teatrale
- Giovedì 19 – Teatro della Pergola – I racconti del terrore – 4a serie
- Venerdì 20 – Teatro della Pergola – I racconti del terrore – 4a serie
- Sabato 21 – Teatro della Pergola – I racconti del terrore – 4a serie
Tutte le informazioni sono di seguito riportate.
***
La Notte Europea della Geografia a Firenze
venerdì 6 aprile 2018
Dipartimento SAGAS Unifi, Palazzo Fenzi, via San Gallo, 10
alle 19,00
inaugurazione della mostra
IN VIAGGIO CON IL DUCA DEGLI ABRUZZI.
DAL POLO NORD ALL’EQUATORE
a cura di Nadia Angela Fusco e Margherita Azzari
alle 20,30
La Compagnia delle Seggiole
presenta
CONVERSAZIONE (IN)CREDIBILE
CON IL DUCA DEGLI ABRUZZI
di Marcello Lazzerini
con Fabio Baronti e Sabrina Tinalli
INGRESSO LIBERO
Non è stata solo la Grande Guerra a segnare il Primo Novecento, quegli sono stati anche gli anni delle grandi scoperte in vari campi: medicina, scienza, conoscenza del mondo, avventure in cielo e in mare, esplorazioni e conquiste delle mete più ardite. Luigi Amedeo di Savoia Duca degli Abruzzi, è stata una delle figure più fulgide e affascinanti di quel tempo, cui il Pascoli dedicò un inno dopo che la spedizione organizzata da questo intrepido personaggio per conquistare il Polo Nord vi si avvicinò toccando una latitudine fino ad allora mai raggiunta. “Giovane duca, tu pensi/ pensa alle tue visioni! Pensa ai tuoi pelaghi immensi/ dove alzasti i padiglioni”. Ebbene, questo straordinario navigatore, esploratore e alpinista che alla vita di corte aveva preferito le avventure nel mondo, si appaleserà in carne e ossa per sottoporsi ad una delle interviste (in)credibili prerogativa della Compagnia delle Seggiole, e raccontare, attraverso la penna di Marcello Lazzerini, delle sue imprese nei mari e sulle vette più alte dell’Alaska, dell’Himalaya e del continente africano, oltre che della decisione di concludere la propria esistenza in Africa, fra la gente del villaggio da lui realizzato. L’incontro con il Duca degli Abruzzi rientra nel quadro delle celebrazioni in occasione della Notte Europea della Geografia del 2018.
***
05 – 06 – 07 Aprile 2018 ore 23,15 – terza serie
19 – 20 – 21 Aprile 2018 ore 23,15 – quarta serie
I RACCONTI DEL TERRORE
Mezzanotte a Teatro
con Edgar Allan Poe
***
DOMENICA 08 APRILE 2018
ore 10,00 – 11,00 – 12,00
IN SUA MOVENZA E’ FERMO
Viaggio Teatrale nei sotterranei
del Teatro della Pergola
Lo spettacolo dei record… 🙂
***
A grande richiesta
torna lo spettacolo all’Istituto Geografico Militare
LE CARTE CHE HANNO FATTO LA STORIA
Viaggio teatrale alla scoperta dell’Istituto Geografico Militare
Domenica 15 Aprile
spettacoli con inizio alle ore 10.00 – 11.00 – 12.00
Sabato 5 Maggio
spettacoli con inizio alle ore 19.30 – 20.30 – 21.30
Info e prenotazioni dalle ore 14.00 al n.
333 22 84 784
Biglietti: Intero 15,00 euro – Ridotto 12,00 euro
Spettacoli per gruppi di 50 persone