Un sacchetto d’amore
ovvero i sentimenti al tempo dello shopping compulsivo
di e con Antonella Questa
coreografie Magali B – Cie Madeleine&Alfred
disegno luci Daniele Passeri
costumi Sara Navalesi
scenografia Danilo Giannetti – NewPol
foto Barbara Gravelli
canzone finale “Come un Albero” Francesco Rainero
riprese video Saul Carassale – Sara Bonatti
organizzazione generale Serena Sarbia
produzione LaQ-Prod
in collaborazione con Centro di Prod. Teatrale Pupi e
Fresedde/Teatro di Rifredi e la Ass. Progetti&Teatro
Una Lei che ama molto le borse, forse troppo.
Il suo Lui che ha una mamma molto presente, forse troppo.
La Mamma che ha anche una figlia con un cane, molto sola, forse troppo.
E poi c’è un nuovissimo Centro Commerciale che promette di soddisfare molti bisogni… Forse troppi.
Cosa si nasconde dietro alle nuove dipendenze comportamentali? Come nascono, in quali contesti sociali e soprattutto familiari? Dietro queste patologie che, pur in ambiti diversi, sono in costante aumento, si nasconde un denominatore comune: la mancanza di relazione con noi stessi e con gli altri, l’incapacità di parlarsi e di ascoltarsi. Un meccanismo che si è insinuato nella società e in cui tutti, in un modo o nell’altro, ci ritroviamo inconsapevoli vittime.
In UN SACCHETTO D’AMORE Antonella affronta con la consueta ironia le dinamiche relazionali di oggi, costrette a fare i conti con un mondo sempre più rivolto al consumo, all’opulenza, al bisogno di avere per affermarsi. Un mondo in cui ogni cosa che desideriamo sembra essere a portata di mano, ma poi a mancare davvero sono i rapporti autentici.
”Sempre magnifica Antonella Questa! Sola in scena, compone un intero mondo di relazioni, di personaggi densi di sfumature… Antonella ci mostra il malessere di vivere nella invadente società dei consumi, ma ce lo mostra facendoci ridere di gusto, con ironia e delicatezza, con caratterizzazioni umoristiche mai derisorie. Un altro delizioso personaggio che va ad aggiungersi alla galleria di donne “dolcemente complicate” che Antonella va proponendoci da anni con immutato successo” (Valeria Ottolenghi, Gazzetta di Parma 11 febbraio 2017)
TOURNÉE 2018: FEBBRAIO
2 febbraio 2018 VECCHIA SARAI TU!
PORRETTA TERME (BO) – Teatro Testoni – ore 21:00
3 febbraio 2018
UN SACCHETTO D’AMORE
SAN LAZZARO (BO) – Teatro dell’Argine– ore 21:00
4 febbraio 2018
VECCHIA SARAI TU!
COMACCHIO (FE) – Sala Palazzo Bellini – ore 21:00
7 febbraio 2018
UN SACCHETTO D’AMORE
MONTECCHIO MAGGIORE (VI) – Teatro S. Antonio – ore 21:00
8 febbraio 2018
UN SACCHETTO D’AMORE
MIRANO (VE) – Teatro Comunale – ore 21:00
9 febbraio 2018
UN SACCHETTO D’AMORE
LA SPEZIA – Sala Teatro Dialma Ruggiero – ore 21:00
10 febbraio 2018
SVERGOGNATA
SEZZE (LT) – Teatro Comunale – ore 21:00
11 febbraio 2018
QUESTA SONO IO
TREVIGNANO (RM) – presentazione/reading del libro alla Libreria Onde di Carta – ore 18:00
17 – 18 febbraio 2018
UN SACCHETTO D’AMORE
ROMA – Teatro del Lido di Ostia – ore 21:00 – pomeridiana ore 18:00
24 febbraio 2018
VECCHIA SARAI TU!
ROSIGNANO (LI) – Teatro Solvay – ore 21:00
brizzi comunicazione s.r.l.
La Comunicazione fa la Differenza
Uffici stampa e digital media relations s Web advertising s Social media marketing
www.brizzicomunicazione.it c.brizzi@brizzicomunicazione.it
tel. 0639030347-39038091
cell. 334 1854405