“POESIA NEL BORGO” – III EDIZIONE 2017
organizzato da
Biblioteca Comunale “Luca Orciari”
Associazione Promotrice Montignanese
Centro Sociale Adriatico
con il patrocinio del
Comune di Senigallia
IL CONCORSO
Il bando è rivolto a tutte le persone aventi compiuto la maggiore età (18 anni) allo scadere del seguente bando 30 aprile 2017.
Tipologia degli elaborati: poesia inedita (massimo 36 versi compresi gli spazi salto riga)
Il concorso sarà diviso in tre (3) sezioni A – B – C
A – poesia in lingua italiana (adulti dai 26 anni di età in poi)
B – poesia dialettale seguita da traduzione in lingua (a questa sezione possono partecipare anche i giovani)
C – poesia in lingua italiana giovani età compresa fra 18 e 25 anni (età da compiersi entro il 30 aprile 2017 )
Ogni candidato può concorrere con n° 2 poesie per sezione.
È possibile partecipare anche con un’opera in lingua italiana e un’opera dialettale (per i giovani dai 18 ai 25 anni l’importo anche in questo caso è di 10€)
Livello metrico e ritmico delle opere libero.
Le poesie non dovranno essere mai state premiate nelle prime tre posizioni di altri concorsi nazionali ed internazionali.
Tema: Libero
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Ogni opera dovrà essere inviata via informatica all’indirizzo di posta montignanopoesie@libero.it. Per chi trovasse difficoltà, inviare il cartaceo al seguente indirizzo:
Biblioteca “Luca Orciari”
via Del Campo Sportivo,1/3
60019 Marzocca di Senigallia ( AN )
Inserire all’interno del plico, oltre alle poesie e i dati personali dell’autore, la copia del pagamento effettuato (oppure direttamente la quota in contanti in busta chiusa). Farà fede il timbro postale.
Generalità da specificare nell’e-mail: nome, cognome, età, indirizzo, telefono, e-mail, copia del cedolino del versamento eseguito in WORD o PDF
Gli elaborati inviati per il concorso non saranno restituiti.
Inviare le poesie con tipo carattere Times New Roman dimensione carattere 12.
Per la sezione B dovranno essere allegate le traduzioni in lingua italiana e sarà utile come valido supporto non obbligatorio allegare una registrazione in Windows Media Audio (WMA) per una più approfondita valutazione del testo poetico.
QUOTA DI ISCRIZIONE
È richiesto un contributo di partecipazione, quale tassa di lettura, di 15,00 € per le sezioni A e B, mentre per la sezione C il contributo richiesto è di 10€ (l’importo è valido per n° 2 poesie), da versare sul Conto Corrente Bancario:
IBAN IT 29 V 08839 21301 000050150650
BANCA SUASA CREDITO COOPERATIVO – FILIALE DI MARZOCCA
Intestato ASSOCIAZIONE PROMOTRICE MONTIGNANESE, Strada della Grancetta s.n., MONTIGNANO DI SENIGALLIA (AN)
Causale: partecipazione al concorso letterario nazionale “La poesia nel borgo”
Scadenza invio file: 30 aprile 2017.
GIURIA
La giuria del Premio, il cui giudizio è inappellabile, sarà costituita da critici d’arte e letterari, poeti, scrittori, i cui nomi saranno resi noti durante la premiazione.
PREMI
1° CLASSIFICATO = targa o coppa + pergamena
2° CLASSIFICATO = targa o coppa + pergamena
3° CLASSIFICATO = targa o coppa + pergamena
Saranno inoltre assegnate: menzioni speciali e menzioni d’onore a discrezione delle associazioni e della giuria. Tutti i partecipati riceveranno attestato di partecipazione.
La cerimonia della premiazione si svolgerà il 19 agosto 2017, con inizio alle 18.15, in Montignano di Senigallia (AN), nella piazzetta antistante la chiesa parrocchiale di Montignano o, in caso di cattivo tempo, all’interno della medesima Chiesa.
Eventuali comunicazioni saranno inviate tramite posta elettronica, ma saranno comunque visibili sui gruppi Facebook (Amici della Biblioteca “Luca Orciari” – POESIA E COLORI – RIME DI MARE – LE PAROLE RACCONTANO – LUCE – I FIORI DELLA VITA – SEMPLICEMENTE POETI e altri)
È possibile contattare per informazioni:
montignanopoesie@libero.it
Elvio Angeletti al 366 8642034
Biblioteca “ Luca Orciari” 071 698046 – mail bibl07comune.senigallia.an.it nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì 9,00 – 12,00 e 15,00 – 18,00.
Il presidente dell’Associazione Promotrice Montignanese Elio Mancinelli
Il presidente del Centro Sociale Adriatico Claudio Costantini
Il presidente del Premio Elvio Angeletti
Presidente onorario Prof.ssa Renata Sellani
Montignano di Senigallia lì 31-10-16
SCHEDA DI PARTECIPAZIONE
La presente scheda compilata è requisito fondamentale per la partecipazione al concorso. Alla scheda va, inoltre, allegata l’attestazione del pagamento della relativa tassa di lettura e il tutto va inviato a entro e non oltre il 30 aprile 2017.
Nome/Cognome ________________________________________________________________
Residente in via ____________________________________Città________________________
Cap _____________________ Prov. _______________ Tel. ____________________________
E-mail _____________________________
Partecipo alla sezione:
□ A –Poesia in lingua
□ B – Poesia dialettale
□ C – Poesia Giovani (□ Poesia in lingua italiana □ Poesia dialettale □ Poesia in lingua e dialettale)
titolo/i delle opere_________________________________________________________
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
Firma________________________________ Data ______________________________
□ Acconsento al trattamento dei dati personali qui riportati in conformità a quanto indicato dalla normativa sulla riservatezza dei dati personali (D. Lgs. 196/03) e solo relativamente allo scopo del Concorso in oggetto.
□ Dichiaro che il/i testi che presento è/sono frutto del mio ingegno e che ne detengo i diritti a ogni titolo.
□ Autore inscritto alla SIAE □ Autore non inscritto alla SIAE
Firma_________________________________ Data _____________________________