Etna Film Fest- Serata di cinema verghiano ad Aci S. Antonio (12 luglio)
EtnaFilmFest di Aci S. Antonio
SERATA D’ONORE DEDICATA A VERGA
Due film verghiani, nel quadro delle giornate dell’VIII edizione
****
Martedi 12 luglio alle h. 21,00 presso la Corte di Palazzo Cantarella (Aci S. Antonio) si svolgerà una “Serata d’onore” dedicata a Giovanni Verga, a cura dello storico e critico del cinema Franco La Magna. In programma due proiezioni cinematografiche: “Cavalleria rusticana” (1916) regia di Ugo Falena (che aveva acquistato di diritti direttamente da Verga) di cui si sono salvati 340 metri, circa un quarto della durata originaria, restaurati a cura della Cineteca Nazionale di Roma. Tra gli interpreti l’allora famosa soprano Gemma Stagno-Bellicioni e Bianca Virginia Camagni (Lola). Girata in territorio etneo è l’unica riduzione (in contemporanea apparve un’altra “Cavalleria rusticana” regia di Ubaldo Maria Del Colle) “autorizzata dall’illustre autore” che assistette personalmente alle riprese.
Seguirà ancora un’altra “Cavalleria rusticana” (1939) di Almeto Palermi, girata nel territorio di Paternò. Interpreti alcuni dei più noti attori del ventennio fascista: Carlo Ninchi (Alfio), Doris Duranti (Lola), Leonardo Cortese (Turiddu), Bella Starace Sainati (mamma Nunzia), Luigi Almirante (zio Brasi), Carlo Romano (Bummulu). Sceneggiato da Pier Maria Rosso di San Secondo, Santi Savarino e lo stesso Palermi, il film è un’abile fusione di musiche, canti, costumi e scene di vita paesana. Musiche e canzoni di Alessandro Cicognini su “motivi folcloristici siciliani, liberamente arrangiati”. I due film saranno preceduti da una breve presentazione dello stesso Franco La Magna, curatore della serata. Ingresso libero.