Teatro Eliseo, Roma- Sino al 20 marzo, “La dodicesima notte” di Shakespeare. Regia di C. Cecchi
Teatro Eliseo di Roma presenta
LA DODICESIMA NOTTE
Interpretata e diretta da Carlo Cecchi –8\20 Marzo
*****
«L’ amore è il tema della commedia; la musica, che come dice il Duca nei primi versi è il cibo dell’amore ha una funzione determinante. Non come commento ma come azione. La scena reinventerà un espace de jeu che permetta, senza nessuna pretesa realistica o illustrativa, il susseguirsi rapido e leggero di questa strana malinconica commedia, perfetta fino al punto di permettersi a volte di rasentare la farsa». In questo modo Carlo Cecchi racconta il suo ritorno a Shakespeare attraverso una commedia corale, fondata sugli scambi di identità e di genere, di equivoci e di beffe, capaci di far espodere tanto la trama quanto la sottotrama ambientata nella corte. Il testo shakespeariano permetterà ancora una volta a Carlo Cecchi, regista e anche interprete nelle vesti di Malvolio, di orchestrare un gioco attoriale straordinario, attraverso quella maestria che ha fatto di lui il più moderno tra i grandi interpreti e registi del teatro italiano.
*****
LA DODICESIMA NOTTE
di W. SHAKESPEARE
traduzione di Patrizia Cavalli
con e regia CARLO CECCHI
con DANIELA PIPERNO, VINCENZO FERRERA, EUGENIA COSTANTINI, DARIO IUBATTI, BARBARA RONCHI, REMO STELLA, LORIS FABIANI,
FEDERICO BRUGNONE, DAVIDE GIORDANO, RINO MARINO, GIULIANO SCARPINATO
musiche di scena NICOLA PIOVANI scene SERGIO TRAMONTI costumi NANÀ CECCHI
disegno luci PAOLO MANTI
Ufficio stampa a cura di M. L. Maffei e A. Mucciaccio