Redazionale- Scénario. Ia edizione del Certamen Giornalistico
Scénario Musica
diretto da Daniela Colamasi
Patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia
e del
Comune di Acireale (Catania)
I edizione
CERTAMEN GIORNALISTICO
riservato a giovani fra i 13 e 20 anni
con una sezione speciale per tutti senza limiti di età
****
‘Il Volo, sei concerti in Sicilia tra arte ed emozioni’
‘’Il Volo, Piero Barone, Ignazio Boschetto, Gianluca Ginoble.
Sei concerti in Sicilia in luoghi archeologici e storici come la Valle dei Templi ad Agrigento, Teatro Antico di Taormina e Teatro di Verdura a Palermo.
In mezzo al pubblico tra emozioni, musica, arte vocale e interpretativa, e intermezzi in lingua siciliana ed abruzzese’’.
L’iniziativa
-E’ In linea con le proposte dell’Odg, (Ordine dei Giornalisti nazionale), che promuove tra i giovani la lettura dei giornali, un corretto modo di informare e ‘’la valorizzazione della attività giornalistica quale strumento di arricchimento comunicativo e di modernizzazione del linguaggio’’(www.odg.it – sezione “Il giornale nelle scuole”)
Inoltre è
-In linea con le direttive del Miur (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca)per la diffusione della musica a tutti i livelli scolastici e la scelta della tipologia ‘’redazione di un ‘saggio breve’ o di un ‘articolo di giornale’ ‘’ nella prova scritta degli Esami di stato di istruzione secondaria superiore.
Destinatari
Giovani di età compresa fra i 13 e 20 anni
Nel caso di studenti , rispetto all’obbligo formativo, dovrà essere indicata scuola e classe di provenienza.
Se universitari o lavoratori dovrà essere indicata Università degli studi o Corso professionale o lavoro.
Una sezione speciale aperta a tutti, esclusi giornalisti iscritti all’Ordine e docenti, senza limiti di età.
Sezioni
Due le sezioni giovani previste:
-Prima sezione -Ragazzi fra i 13 e 15 anni
Per loro si richiede la stesura di un racconto inedito con caratteristiche descrittive di persone e luoghi, espositive e narrative con elementi espressivo-emotivi.
Il testo, con titolo e sommario, deve essere accompagnato da due fotografie inedite de Il Volo in concerto inserito nel contesto scenografico archeologico e artistico. Fotografie con logo dell’autore(esclusi i selfie, fotomontaggi)
-Seconda sezione-Ragazzi dai 16 ai 20
Si richiede stesura di un saggio breve o di un articolo di giornale inedito che, oltre alle predette caratteristiche descrittive di persone e luoghi, espositive e narrative con elementi espressivo-emotivi includa argomentazioni, valutazioni, opinioni opportunamente motivati.
Il testo accompagnato da due fotografie inedite de Il Volo in concerto inserito nel contesto scenografico archeologico e artistico. Fotografie con logo dell’autore(esclusi i selfie, fotomontaggi)
-Sezione speciale- per tutti senza limiti di età (con esclusione di giornalisti e docenti)
Si richiede la stesura di un saggio breve o di un articolo di giornale inedito con caratteristiche descrittive di persone e luoghi, espositive e narrative con elementi espressivo-emotivi, includendo argomentazioni, valutazioni, opinioni opportunamente motivati.
Il testo accompagnato da due fotografie inedite de Il Volo in concerto inserito nel contesto scenografico archeologico e artistico. Fotografie con logo dell’autore(esclusi i selfie, fotomontaggi).
Si ricorda che gli elaborati devono essere frutto del lavoro dell’autore, per le citazioni deve essere indicata la fonte; in caso contrario, la Commissione si riserva il diritto di esclusione.
In merito alle fotografie sono escluse quelle coperte da copyright o tratte da siti con o senza licenza di libero utilizzo; oltre all’esclusione di selfie, fotomontaggi,manipolazioni con fotoritocchi. Possono essere modificate soltanto nella luminosità o contrasto,colore.
In ogni caso le fotografie costituiscono un completamento all’elaborato e non elemento di valutazione.
Invio elabotati a:
certamen@scenariomusica.com