Teatro Bellini di Napoli- Dal 18 nove “Be quiet” di G. Di Taranto e V. Rossi
La rappresione nasce nel febbraio del 2012 da un’idea di Giovanni Block
****
Lo spettacolo è realizzata con Giuseppe Di Taranto (La Bestia Carenne) e Vincenzo Rossi (Diversamente Rossi), che decidono di creare un appuntamento fisso con altri cantautori, per confrontarsi e sperimentare. Piano piano, il Be Quiet cresce e si trasforma, diventando, pur senza avere una “fissa dimora”, un punto di riferimento per moltissimi artisti: un piccolo movimento cantautorale del circuito “underground” che genera consensi, si rinnova, cambia forma, si spinge oltre e diventa grande… di più, diventa un modo di pensare! Da serata musicale itinerante tra amici si trasforma in un imperdibile momento di incontro per cantautori, autori, produttori discografici indipendenti e, in generale, addetti ai lavori prendendo la forma di un vero e prorpio laboratorio culturale permanente, fucina di nuove idee e di occasioni. Così, in tre anni, dal Be Quiet nascono dischi, collaborazioni, collettivi musicali e iniziative di vario genere. Nasce il Be Quiet Show, un programma trasmesso su Radio CRC e l’Ugo Calise Festival di Oratino (CB), il primo festival per cantautori ideato da cantautori.
Oggi il Be Quiet trova nel Teatro Bellini una casa nel cuore della città e un appuntamento fisso a cadenza mensile per ritrovarsi attorno alle canzoni.
Simone Spirito / Giovanni Block / Pierpaolo Iermano / Nicola Dragotto / Raffaele Giglio / La Bestia Carenne / I Pennelli Di Vermeer / Gatos Do Mar / Fabiana Martone / Bruno Bavota / Matteo Parlati / Luciano Labrano / Marco D’Anna / Joseph Foll / Pasquale Bellotta / Diversamente Rossi / Ciro Tuzzi / Flo / Alessio Arena / I Vandalia
E molti altri…
Sito Ufficiale: www.bequietnigt.com
Uffixcio Stampa a cura di Katia Prota