Venezia 70- Ufficializzato il programma della Mostra del Cinema
Venezia 70
UFFICIALIZZATO IL PROGRAMMA
Presidente di giuria sarà Bernardo Bertolucci
****
La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia giunge nel 2013 alla sua 70. edizione. Il festival si tiene dal 28 agosto al 7 settembre, giorno in cui vengono assegnati i premi ufficiali di questa edizione, tra cui il Leone d’oro al miglior film.
Eva Riccobono è la madrina delle cerimonie di apertura e chiusura.
Bernardo Bertolucci è il Presidente di Giuria. Si tratta della seconda volta che il grande regista italiano copre questo ruolo: la prima fu nell’edizione del 1983, alla fine della quale premiò Prénom Carmen di Jean-Luc Godard.
Paul Schrader è il Presidente di Giuria della sezione Orizzonti. Il suo ultimo lavoro, The Canyons, scritto da Bret Eston Elliss, e che vede per protagonisti James Deen e Lindsay Lohan, viene presentato fuori concorso.
Gravity di Alfonso Cuarón è il film d’apertura, in prima mondiale e fuori concorso. Cuarón è un habitué della Mostra: nel 2001 presentò in concorsoY tu mamá también (Premio Mastroianni per Gael García Bernal e Diego Luna, e Premio Osella per la sceneggiatura); nel 2006 presentò in concorso I figli degli uomini (Premio Osella per la fotografia). Gravity è un film di fantascienza che vede per protagonisti Sandra Bullock e George Clooney.
Le mani sulla città di Francesco Rosi è il film di pre-apertura, e viene proiettato il 27 agosto all’Arena di Campo San Polo il 27 agosto in una nuova copia restaurata per l’occasione e presentata in prima mondiale.
Il poster ufficiale della 70. edizione è realizzato da Simone Massi, animatore, regista ed illustratore della sigla della Mostra. L’immagine che rappresenta la kermesse veneziana è un omaggio al cinema di Theo Anghelopulos e di Federico Fellini. Massi ha scelto un’inquadratura del film di AnghelopulosL’eternità e un giorno (1998) interpretato da Bruno Ganz.
I tre film di Biennale College – Cinema che vengono proiettati sono i primi in assoluto prodotti grazie al laboratorio del festival, e sono Mary is happy, Mary is happy di Nawapol Thamrongrattanarit (Thailandia), Memphis di Tim Sutton (Usa) e Yuri Esposito di Alessio Fava (Italia).