Dorme sulla collina. Don Andrea Gallo, sacerdote, anarchico, artista
Dorme sulla collina
ANDREA GALLO
Sacerdote, anarchico, artista
E’ morto Don Andrea Gallo, il fondatore della comunità San Benedetto al Porto. A Frascaro , Bergamasco, Ponzone e Visone le sedi in provincia di Alessandria. Uomo di fede, rivoluzionario e anarchico, è stata la guida spirituale dei movimenti nati “dal basso”. Ex cappellano militare, partigiano, aveva 84 anni.
La scheda biografica sul sito della Comunità recita: Andrea Gallo nasce a Genova il 18 Luglio 1928 e viene immediatamente richiamato, fin dall’adolescenza, da Don Bosco e dalla sua dedizione a vivere a tempo pieno “con” gli ultimi, i poveri , gli emarginati, per sviluppare un metodo educativo che ritroveremo simile all’esperienza di Don Milani, lontano da ogni forma di coercizione. Attratto dalla vita salesiana inizia il noviziato nel 1948 a Varazze, proseguendo poi a Roma il Liceo e gli studi filosofici. Lascia una eredità difficile da raccogliere, ma da non disperdere. Assolutamente.