Navigation Menu
Home
Chi siamo
Contatti
Redazione
Teatro
Dentro la letteratura
Arte
Cinema e Serie Tv
Seguici su Facebook
hhh
Home
»
Dentro la letteratura
»
Inserimento non valido
Inserimento non valido
–
Autore:
admin
Condividi
Google
Facebook
Twitter
Dentro la letteratura
recenti
Lansdale e ‘L’anno dell’uragano’
7/Mar/2021
Tempo umano e tempo della natura. Riflessioni su ‘Le Onde’ di Virginia Woolf
6/Mar/2021
Joe R. Lansdale nel valzer dell’orrore
6/Mar/2021
Joe R. Lansdale ci ricorda che l’orrore è con noi, divertendo. ‘La morte ci sfida’, ed. Fanucci
6/Mar/2021
Conca, nobildonna siciliana di fine ‘800, ribelle e reietta ne “La malaeredità”, ultimo romanzo di Maribella Piana. Intervista con l’autrice a un anno dalla pubblicazione
6/Mar/2021
L’autentica pietas della poesia di Sebastiano Burgaretta: «Verbumcaru»
6/Mar/2021
‘Splendi come vita’ di Maria Grazia Calandrone candidato al Premio Strega 2021
6/Mar/2021
Disordine e maestosità. Iperborea dedica il nuovo numero di The Passenger a Roma
6/Mar/2021
Mattia e il segreto del Castello. ‘I misteri del Lago Nero’ di Luca Occhi, Pelledoca editore
6/Mar/2021
Una silloge sulfurea. ‘Aforismi della quarantena’, a cura di Amedeo Ansaldi, Puntoacapo editrice
6/Mar/2021
Dante nell’inferno dei lager. Una rilettura di Primo Levi in vista della Giornata della Memoria
6/Mar/2021
Un delitto, un’elegante detective e una lanciatrice di coltelli. La New York degli anni ’40 ne ‘La fortuna aiuta il morto’, Oscar Gialli Mondadori, dal 9 febbraio in libreria
6/Mar/2021
Teatro
recenti
Silvia Vettori, Ritratto di Attrice con Stregatto
6/Mar/2021
Tacete, o maschi _ 8 marzo con Gualtieri, Anedda, Campironi, Dell’Arti, Federici per la Giornata internazionale della donna
6/Mar/2021
“Non lasciate morire la nostra memoria”. ‘C’era una volta il Ghetto’ di Marek Edelman, a cura dei Teatri d’Imbarco
6/Mar/2021
Cosa succede a Ofelia quando esce di scena? Viola Graziosi al No’hma di Milano con ‘Offelia Suite’
6/Mar/2021
Intervista impossibile
6/Mar/2021
Il grottesco che c’è in Euripide. ‘Baccanti’ al Teatro Stabile di Catania, regia di Laura Sicignano
6/Mar/2021
L’incanto sottile del butō. ‘Chang’é’ di Maruska Ronchi a Crema
6/Mar/2021
Difred e le geometrie del potere. ‘The Handmaid’s Tale’ di Margaret Atwood, con Viola Graziosi
6/Mar/2021
‘Aspettando il telegramma’: il manifesto per la terza età in scena al Teatro Elfo Puccini di Milano
6/Mar/2021
‘Diplomazia’: l’arte dell’incontro che salva destini e civiltà in scena al Teatro Elfo Puccini di Milano
6/Mar/2021
‘Tu es libre’, una riflessione sul senso di libertà
6/Mar/2021
“Dinamico con brio” al Musco di Catania: debutta il Teatro Argentum Potabile
6/Mar/2021
Arte
recenti
Il desiderio di ritrovare qualcuno che non c’è più nella ballata d’amore di Maria Mazzotta
6/Mar/2021
Rosario Frazzetto, lo scultore antiretorico. A quarantuno anni dalla sua morte riproponiamo «L’occhio di bronzo» (Le Farfalle edizioni)
25/Feb/2021
Riflessi: simboli e significati tra specchio e immersione
24/Feb/2021
“Fino all’ultimo fiat-o” di Mario Nalli
18/Feb/2021
Edipo: io contagio | Dal 3 febbraio a Palazzo Ducale Genova apre al pubblico la mostra ideata da Davide Livermore
1/Feb/2021
Prossimamente a Cinecittà la Mostra ‘Ritratto rosso – Elisabetta Catalano guarda Federico Fellini’
20/Gen/2021
Le “Thermoplastiche” di Vincenzo Sanfilippo: una personale su Apocryphal Gallery
19/Gen/2021
NeoSkēnḕ – Manifesti d’artista al Teatro di Rifredi
8/Gen/2021
Quando Robert Louis Stevenson faceva lo xilografo. Le edizioni Davos Press
18/Dic/2020
V-art torna con 4 giornate di proiezioni gratuite dal 14 al 18 dicembre 2020
18/Dic/2020
Il filosofo con la macchina fotografica. Un ricordo di Frank Horvat
18/Dic/2020
Museo Civico di Crema 13-22 novembre | De siderantes, una personale di Mariacristina Cavagnoli
18/Nov/2020
Categorie
Teatro
Dentro la letteratura
Arte
Cinema e Serie Tv
Comunicati stampa
Ricerca per: